Crowdfunding, Cri Lucca dona 5 defibrillatori alle scuole

21 giugno 2016 | 07:46
Share0
Crowdfunding, Cri Lucca dona 5 defibrillatori alle scuole

Si è conclusa con un grande successo l’iniziativa della Croce Rossa Italiana di Lucca di raccogliere fondi on-line che aveva come obiettivo l’acquisto di cinque defibrillatori semiautomatici (Dae) da donare alle scuole di Lucca. La campagna denominata Dona un battito doveva raccogliere attraverso la piattaforma lucchese Eppela 7500 euro. Al termine le donazioni hanno raggiunto 8690 euro che permettaranno di acquistare i Dae, strumento indispensabili per l’intervento in caso di arresto cardiaco.

Cristina Grida, responsabile del progetto Dona un battito per la Cri di Lucca afferma: “Il fenomeno dell’arresto cardiaco Improvviso, che ormai si sente nominare sempre più spesso – -dice – colpisce anche i più giovani! Per questo Il Comitato Croce Rossa Italiana di Lucca ha deciso di mobilitarsi per proteggerli proprio nel luogo dove passano gran parte del loro tempo, la scuola. Abbiamo quindi pensato di dotare le scuole che ancora ne sono sprovviste di un Dae (Defibrillatore automatico esterno), e per farlo abbiamo lanciato questa iniziativa sulla piattaforma di crowdfunding Eppela, pubblicizzata tramite la pagina Facebook del Comitato di Lucca”.
Il defibrillatore è uno strumento facile da usare ed estremamente efficace, infatti se utilizzato tra i primi 5-7 minuti dall’arresto cardiaco aumenta dal 35 al 40 per cento la probabilità di sopravvivenza. La sua presenza nelle scuole può rivelarsi essenziale in situazioni di emergenza come un arresto cardiaco.
“I fondi raccolti – prosegue Guida – verranno utilizzati per l’acquisto di 5 Dae che verranno installati nelle seguenti scuole: Liceo artisticomusicale Passaglia: succursale di Via Fillungo e San Romano. Polo scientifico tecnico professionale E.Fermi – G.Giorgi: succursale Giorgi in via santa Chiara. Succursali dell’istituto superiore Carrara Nottolini Busdraghi: Istituto recnico agrario N. Busdraghi ed Istituto tecnico per il settore economico F.Carrara. Verranno poi usati per formare in ogni scuola del personale qualificato in grado di saper usare correttamente il Dae, attraverso corsi effettuati dal comitato della Croce Rossa di Lucca. Dietro a questa idea vi è un team di volontari della Croce Rossa, dirigenti didattici, professori, ragazzi e ragazze delle scuole di Lucca che hanno deciso di tutelare i più giovani. Da sempre la Croce Rossa persegue i suoi obiettivi nel rispetto dei sette principi che la identificano, avendo come unico intento quello di proteggere la vita, in tutte le sue forme e in tutti i modi a sua disposizione. Da qui l’idea di diffondere il più possibile uno strumento innovativo ed efficace come il Dae. Con l’occasione ringraziamo in modo particolare la squadra di volontari che, dedicando idee, energie e tempo, ha permesso di portare avanti questo progetto e non da meno, tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa campagna che è andato oltre le nostre aspettative, segno che la città è sensibile a problematiche come questa e che le raccolte se giustamente pubblicizzate e con finalità chiare e trasparenti incontrano il favore della popolazione. Per la consegna dei Dae e dei riconoscimenti a chi ha effettuato le donazioni faremo uno speciale evento che si svolgerà presumibilmente al rientro delle vacanze estive quando le scuole lucchesi si potranno dotare di questi indispensabili strumenti salva-vita grazie alla Cri e alla generosità dei cittadini lucchesi e anche di aziende che hanno voluto legare il loro nome all’iniziativa Dona un battito“.