Un monumento per l’emigrazione lucchese: ecco il bando

Un monumento alla migrazione lucchese e toscana. Un monumento dei e per i Lucchesi nel mondo. Un’opera scultorea che ricordi l’emigrazione dei nostri concittadini e che testimoni il legame che ancora li lega alla loro terra. Un’opera d’arte che arricchirà il museo diffuso della nostra città. Lunedì (8 settembre) sul sito della Fondazione Banca del Monte di Lucca (www.fondazionebmlucca.it), sarà pubblicato il bando per la realizzazione di un’opera scultorea da collocare nel contesto urbano, che sarà realizzata grazie all’associazione e alla Fondazione.
L’iniziativa è stata presentata stamani (3 settembre) alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dal presidente Alberto Del Carlo, e dalla presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco. “Per i Lucchesi nel Mondo e per me personalmente – spiega la presidente dell’associazione, Ilaria Del Bianco – è motivo di grande soddisfazione essere riusciti a concretizzare, attraverso questo bando, l’idea di dotare la nostra città di un monumento all’emigrazione lucchese e all’emigrazione toscana. Lucca è la capitale dell’emigrazione della nostra regione: è stato un fenomeno un fenomeno che ha colpito la nostra provincia molto di più delle altre. Quindi era doveroso riuscire a realizzare una iniziativa del genere. Per decenni l’associazione ci ha tentato, ed oggi grazie all’impegno della Fondazione e dei nostri lucchesi all’esterno che solleciteremo”.
L’opera d’arte costituirà infatti un patrimonio per tutti i Lucchesi nel Mondo che vorranno contribuire a realizzarlo. Una volta chiusi i termini del bando, una commissione nominata da associazione e fondazione sceglierà la scultura da far realizzare.
“Faremo un’opera di sensibilizzazione fortissima – prosegue Del Bianco – perché sia i circoli, sia i privati della nostra associazione, sostengano e partecipino alla realizzazione del monumento. Questo non soltanto per reperire i fondi necessari, ma perché il nostro intento è che questo monumento sia proprietà e bene di tutti i Lucchesi nel Mondo”.
Soddisfazione espressa anche dal presidente della Fondazione Banca del Monte, Alberto Del Carlo: “Questa è una richiesta che proviene da molte associazioni dei Lucchesi nel mondo perché si ricordi e si testimoni tangibilmente proprio dentro Lucca il fenomeno dell’emigrazione”.
“La statua dovrebbe essere espressione – prosegue Del Carlo – di tutti i tipi di emigrazione, da quella storica a quella attuale che assume connotati ben diversi. Inoltre, la statua deve essere attuale, deve essere l’espressione del bello della nostra epoca, la testimonianza di un’arte che rispecchia l’attualità”. Il bando rimarrà aperto per circa un mese. Ad ottobre si dovrebbe conoscere l’esito. E’ possibile, tuttavia, che venga richiesto un supplemento di tempo per poter scegliere meglio.
Mirco Baldacci