Riforma del terzo settore, in un convegno a Lucca la presentazione del numero speciale di Volontariato Oggi

4 settembre 2014 | 11:44
Share0
Riforma del terzo settore, in un convegno a Lucca la presentazione del numero speciale di Volontariato Oggi

È un numero speciale della rivista Volontariato Oggi dedicato alla riforma del terzo settore nata a Lucca durante il Festival del Volontariato con la visita del presidente del Consiglio Matteo Renzi lo scorso 12 aprile. Verrà diffuso in anteprima a Lucca domani (5 settembre) nel corso del seminario di formazione L’essenziale è invisibile agli occhi organizzato dal Centro Nazionale per il Volontariato (Cnv) a Lucca e dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione (Fvp). “Rispetto alla riforma non è possibile prevedere alcun passo indietro – afferma in una delle interviste del nuovo numero di Volontariato Oggi il presidente del Cnv Edo Patriarca – Chiede al terzo settore il coraggio e la capacità di re-imparare ad ascoltare in profondità per comprendere i bisogni nuovi e le attese di speranza che vivono anche in questo tempo di crisi”.

“La riforma sarà completata entro l’anno. C’è una larga condivisione, ma non mancano i problemi. Le risorse destinate al cinque per mille e al servizio civile si troveranno nella legge stabilità. Le norme civilistiche, quelle che regoleranno le materie di settore e il riordino della fiscalità richiederanno senz’altro più tempo. E’ necessario un lavoro di affinamento”. Così il sottosegretario alle politiche sociali Luigi Bobba commenta in un’intervista il processo di riforma in atto. Oltre alle interviste a Patriarca e Bobba, il nuovo numero di Volontariato Oggi contiene diversi pezzi che illustrano i vari punti della riforma e un commento del presidente di CSVnet Stefano Tabò. E 32mila sono i grazie che Volontariato Oggi rivolge ad ognuno dei partecipanti al Festival del Volontariato che si è svolto a Lucca dal 10 al 13 aprile scorsi. Lo fa con un pezzo di bilancio, e una galleria fotografica, della manifestazione che ha già in calendario l’edizione 2015: si terrà dal 16 al 19 aprile. Spazio poi ad un dossier di approfondimento sui principali risultati della rilevazione della Fvp sulle organizzazioni di volontariato in Italia; nonché un pezzo che illustra ampiamente i dati più importanti della misurazione del valore economico del lavoro volontariato che Istat, Fvp e CSVnet hanno realizzato e che sono contenuti nel report Attività gratuite a beneficio di altri diffuso a fine luglio.
La rivista trimestrale sarà messa a disposizione nelle prossime settimane su www.volontariatoggi.info, è possibile riceverla in abbonamento al costo di 15 euro annui scrivendo a abbonamenti@volontariatoggi.info.