Admo, nel weekend a Lucca il consiglio nazionale all’Hotel Guinigi

Nei giorni del 3, 4 e 5 ottobre a Lucca si svolgerà il 42esimo consiglio nazionale di Admo, Federazione Italiana Onlus (Associazione Donatori Midollo Osseo). Parteciperanno delegati provenienti da ogni regione d’Italia, impegnati nella promozione del dono del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. Durante i lavori del consiglio saranno rinnovate le cariche elettive. L’opera dell’associazione è quanto mai necessaria perché le malattie legate al sistema del midollo osseo (leucemie, linfomi, talassemie e molte altre) sono in aumento e una buona parte riguarda la popolazione giovane ed i bambini.
I lavori del consiglio si terranno presso l’Hotel Best Western Guinigi e si concluderanno domenica 5 ottobre con un convegno medico per festeggiare il ventennale di Admo Lucca nella Sala Tobino del palazzo della Provincia di Lucca (Palazzo Ducale in Piazza Napoleone) al quale parteciperanno il professor Alberto Bosi, direttore di ematologia di Careggi e direttore della cattedra di ematologia dell’Università di Firenze, Giovanni Rombolà, responsabile immunogenetica di Careggi, il professor Pierluigi Rossi Ferrini, emerito ematologo di grande fama e professore onorario di ematologia dell’università di Firenze, il dottor Giuliano Grazzini, direttore del centro nazionale sangue e la dottoressa Nicoletta Sacchi, direttore del registro italiano donatori di midollo osseo (Ibmdr). Durante la mattinata verranno consegnati riconoscimenti ai soci fondatori di Admo Lucca ed ai donatori effettivi di midollo osseo e nell’adiacente Cortile degli Svizzeri si terrà un’esibizione degli sbandieratori e musici città di Lucca, contrada Sant’Anna in Piaggia. La partecipazione al convegno medico di domenica 5 ottobre alle 9,30 è aperta al pubblico.