Quattro posti per il servizio civile con il Gruppo Volontari Carcere

Scadrà il 28 ottobre il termine per la presentazione delle domande per il progetto di servizio civile Andare Oltre le Sbarre, a cura del Centro nazionale per il volontariato e da svolgersi presso il Gruppo Volontari Carcere. “Vuoi spendere 12 mesi in un modo diverso e interessante? – si legge nell’annuncio – Ti piacerebbe osservare da vicino una realtà di cui tanto si parla ma che pochi conoscono veramente? Partecipa anche tu come volontaria e volontario del servizio civile regionale al progetto Andare Oltre le Sbarre”. Questo è il sesto progetto di servizio civile che l’associazione Gruppo Volontari Carcere andrà a realizzare e si pone in diretta continuità con quello realizzato nel 2014 Reclusi ma non Esclusi. Attraverso queste esperienze nell’arco di poco meno di un decennio ben 25 giovani hanno vissuto un anno lavorando nell’area della pena e potendo quindi sviluppare un’esperienza unica.
Questo progetto offre l’occasione davvero unica di entrare in contatto con un mondo, quello del carcere e della pena, normalmente “isolato” dietro quelle sbarre fisiche e culturali che rappresentano spesso un ostacolo insormontabile all’integrazione all’interno della nostra società civile. E’ una terra di confine, fatta di uomini e donne, di storie, di difficoltà, di sofferenza ma anche di passione e che nella nostra città già, grazie a molteplici interventi, si sta aprendo a realtà differenti come quelle della scuola, del volontariato, del teatro e dell’arte, del lavoro.
“All’interno del progetto – si legge ancora nella presentazione – si potrà optare per uno degli interventi proposti, che comprendono la presenza dentro la casa di accoglienza per detenuti ed ex-detenuti Casa San Francesco a San Pietro a Vico; i contatti con le famiglie; i colloqui in carcere; altre attività in carcere da svolgere assieme alle persone detenute o a quelle accolte presso la Casa San Francesco, quali la redazione di un giornalino, l’attività teatrale, la biblioteca, il cineforum, lo sviluppo delle attività del tempo libero; l’implementazione del nostro sito web; l’attività di informazione sul territorio; l’attività di sensibilizzazione ai temi del carcere e della pena rivolto alle scuole secondarie superiori nell’ambito dei programmi di educazione alla legalità; l’attività di accompagnamento e sostegno nella ricerca del lavoro per coloro che escono dal carcere e di supporto per chi usufruisce di borse lavoro, tirocini formativi e altro”.
Il servizio ha una durata di 12 mesi con il probabile inizio nel gennaio 2014 e la sede operativa è quella della Casa San Francesco, in via del Ponte, 406 a San Pietro a Vico. I volontari previsti sono 4 e dovranno superare una selezione. C’è la possibilità di usufruire del vitto nell’orario di servizio che è di 30 ore settimanali su 6 giorni. Possono accedere giovani tra i 18 ed i 30 anni ed è previsto un compenso di 433,80 euro lordi mensili. Per saperne di più puoi contattare: il Centro Nazionale per il Volontariato in via A. Catalani, 158, dove vanno recapitate le domande (tel 0583.419500) oppure Massimiliano Andreoni al 346.8093667 o inviando una e-mail all’indirizzogruppovolontaricarcere@gmail.com.