Volontari Admo in piazza con l’iniziativa “Un Panettone per la Vita”

Sabato 29 e domenica 30 novembre, i volontari dell’Associazione Donatori Midollo Osseo tornano nelle piazze italiane con l’iniziativa istituzionale un Panettone per la Vita. Nei gazebo e nei desk Admo allestiti per l’occasione sarà possibile acquistare panettoni e pandori racchiusi in eleganti confezioni e chiarire dubbi e ricevere tutte le informazioni necessarie per diventare donatori di midollo osseo. In Lucchesia i volontari saranno dalle 10 alle 19 al centro commerciale Media World in via delle Cornacchie a San Vito Lucca, a Castelnuovo Garfagnana in piazza Umberto I, in Passeggiata a Viareggio di fronte all’Orologio e il 1 dicembre, sempre dalle 10 alle 19, nell’atrio dell’ospedale Versilia a Lido di Camaiore.
L’obiettivo è fare breccia nel cuore delle tante persone di buona volontà, che vogliono regalare un’altra possibilità di vivere a chi lotta contro leucemie, linfomi e altre patologie del sangue e permettere così a bambini, giovani, uomini e donne affetti da un tumore del sangue d’iniziare a pensare – concretamente – al grande dono che stanno per ricevere. Grazie a persone di buona volontà che, con un puro atto d’amore, possono ridare loro la vita. Perché i donatori non sono mai abbastanza. Anche se nello scorso settembre, con l’iniziativa Ehi, tu! Hai midollo?, sono state migliaia le persone tipizzate e quindi iscritte all’Ibmdr, il Registro nazionale dei donatori di midollo osseo. Se ci si sofferma a pensare che la leucemia, solo in Italia, colpisce 1.500 nuovi pazienti l’anno e che, nel caso il donatore di midollo non sia un familiare, la compatibilità con la persona malata ha un rapporto di 1 a 100.000, si comprende come ci sia ancora molto da fare. Ma i volontari Admo non si stancano mai di sperare e di sensibilizzare con grande impegno perché sanno che l’Italia può essere un Paese da primati.
Per conoscere le altre piazze consultare il sito di Admo