Legalità, studenti a scuola di libertà in San Romano

1 dicembre 2014 | 15:23
Share0
Legalità, studenti a scuola di libertà in San Romano
Legalità, studenti a scuola di libertà in San Romano
Legalità, studenti a scuola di libertà in San Romano

I giovani non fanno sconti a nessuno. Nemmeno al sottosegretario agli interni Domenico Manzione, che appena può torna volentieri nella sua Lucca, dove per molti anni è stato sostituto procuratore. Ad invitarlo, in occasione della giornata nazionale A scuola di libertà, il Gruppo Volontari Carcere di Lucca che gestisce la Casa San Francesco, la Consulta Provinciale Studenti e la Camera Penale di Lucca, che hanno organizzato questo incontro sul tema del processo penale e della legalità. Giulio Sensi, direttore di Volontariato Oggi, ha moderato il dibattito che ha offerto spunti di interesse e stuzzicato la curiosità dei 400 studenti che hanno affollato l’auditorium di S. Francesco.

I ragazzi, appunto, non si sono tirati indietro: hanno posto domande a Manzione, esprimendo anche la loro distanza dal mondo delle istituzioni. Per il sottosegretario comunque questi appuntamenti sono di estrema importanza. Insieme a Manzione l’avvocato Luigi Gino Velani, penalista del Foro di Lucca e docente di diritto processuale penale all’università di Pisa, e Salvatore Nasca, dirigente dell’ufficio esecuzione pena esterna del tribunale di Livorno. Nel corso della mattinata sono stati proiettati spezzoni di filmati montati da video Cineforum Ezechiele 25-17. Per il sottosegretario anche l’occasione per un bilancio del lavoro svolto soprattutto sul fronte dell’immigrazione.

{youtube}1euAol9XFK8{/youtube}