
È uno scambio di conoscenze tecniche e scientifiche su temi di interesse comune quello sancito dalla convenzione siglata fra l’Imt di Lucca, il Centro Nazionale per il Volontariato e la Fondazione Volontariato e Partecipazione. Alla firma della convenzione, che avrà durata 3 anni, hanno partecipato il vice direttore di Imt Massimo Riccaboni, in rappresentanza del direttore Alberto Bemporad, il presidente del Cnv Edoardo Patriarca e il presidente della Fondazione Volontariato e Partecipazione Alessandro Bianchini.
Un accordo nato con la collaborazione fra i tre soggetti per l’elaborazione del programma culturale del Festival del Volontariato – che si svolgerà a Lucca nel complesso del Real Collegio dal 16 al 19 aprile – a cui docenti e ricercatori di Imt daranno il loro qualificato contributo nel corso di alcuni degli eventi in calendario.
L’obiettivo della convenzione è quello di assicurare un supporto scientifico da parte di Imt alle attività della Fondazione e del Cnv per iniziative quali seminari di interesse generale e altre attività volte a un proficuo scambio di know-how tecnico e scientifico. I temi su cui i tre soggetti svilupperanno la collaborazione riguarderanno l’analisi del terzo settore, dell’economia civile, dell’innovazione sociale, della gestione dei beni culturali e delle emergenze, della collaborazione internazionale e in generale studi socio-economici sul ruolo del volontariato.