Le associazioni in Quirinale per la festa internazionale del volontariato

Alessandro Bianchini, presidente della Fondazione Volontariato e Partecipazione, e Edoardo Patriarca, parlamentare e presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, hanno partecipato questa mattina (5 dicembre) alla cerimonia al Quirinale voluta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per celebrare la giornata internazionale del volontariato. In qualità di presidenti dei due enti che da Lucca su scala nazionale promuovono la cultura del volontariato, Bianchini e Patriarca hanno assistito alla cerimonia che ha visto coinvolte circa 300 persone rappresentanti del volontariato italiano.
La mattinata al Qurinale è stata condotta è animata dalla comica e attrice Geppi Cucciari. Protagonisti insieme al Capo dello Stato sono stati sei volontari che in diversi ambiti -sociale, accoglienza, beni culturali, carcere, protezione civile e cooperazione internazionale- hanno raccontato semplici e concrete storie di impegno e dedizione. In conclusione il discorso del Capo dello Stato. “È fondamentale – ha detto Mattarella – che il messaggio dei volontari arrivi a un numero sempre più largo di giovani, ai quali poter passare idealmente il testimone di un patrimonio di solidarietà e umanità di grande valore”. Il volontariato, ha aggiunto, Mattarella, “è una grande risorsa per il nostro Paese. Una ricchezza che non si può calcolare soltanto in termini economici. La passione dei volontari e la loro opera costituiscono elemento fondamentale per il bene della nostra società”. Dal Capo dello Stato l’appello alla politica perche ascolti la voce dei volontari: “Da parte delle istituzioni, del mondo politico occorre che venga ascoltata la vostra voce, che venga prestata attenzione ai vostri suggerimenti, in linea con la necessaria apertura alla società civile”.