
Un modo per ragionare sul no profit. Il volontariato lucchese si incontra a Villa Bottini giovedì 4 febbraio alle 21 in occasione della presentazione del libro Contro il non profit di Giovanni Moro che sta facendo discutere per le sue tesi critiche nei confronti del mondo del non
profit.
L’evento è realizzato dalla sezione provinciale dell’Associazione Italiana Leucemie in collaborazione con il Comune di Lucca. Il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini interverrà all’incontro che l’Ail definisce “Una grande occasione per parlare di volontariato fuori dai soliti schemi con l’obiettivo primario di promuovere il dialogo tra i rappresentanti e gli operatori delle varie associazioni di volontariato e cooperative sociali presenti sul territorio. Un’occasione anche per esplorare, con lealtà e chiarezza le varie criticità. Un momento di confronto e riflessione, volto a promuovere con realismo e concretezza la collaborazione tra le varie componenti del vasto mondo del non-profit”.
Ad intervistare l’autore sarà Giulio Sensi, direttore di Volontariato Oggi. Giovanni Moro, sociologo politico, presiede Fondaca, un think tank europeo costituito nel 2001 che si occupa di temi connessi alla cittadinanza. Insegna nelle università Roma Tre e Gregoriana. È stato segretario generale di Cittadinanzattiva, uno dei più importanti movimenti civici italiani, e ne ha fondato la rete di politica europea Active citizenship network.