Gelli (Cesvot): “Strategia condivisa per il trasporto sociale”

16 febbraio 2016 | 10:09
Share0
Gelli (Cesvot): “Strategia condivisa per il trasporto sociale”

“Serve una strategia condivisa a livello regionale per monitorare e garantire il servizio del trasporto sociale in Toscana”. E’ quanto auspicato dal presidente di Cesvot Federico Gelli in occasione della presentazione dell’indagine promossa da Cesvot Il trasporto sociale in Toscana alla presenza di Regione Toscana e Anci.

“In ogni provincia – spiega Gelli – ci sono associazioni che svolgono questo servizio in convenzione con le amministrazioni pubbliche oppure con enti privati quali le associazioni, garantendo così a tutti i cittadini di usufruire dei servizi socio sanitari. Anche in questo campo la Toscana è all’avanguardia grazie alla presenza di un capillare tessuto associativo. Per poter continuare a garantire questo servizio di eccellenza dobbiamo però avviare un percorso condiviso con Regione Toscana, Anci e associazioni per non disperdere questo patrimonio. Mi auguro quindi – conclude Gelli – che da questo incontro si siano creati i presupposti per l’organizzazione in tempi rapidi di un tavolo di lavoro in grado di definire delle linee guida a disposizione di tutte le amministrazioni. Non ci sono ragioni per impedire alle associazioni di volontariato di esercitare una funzione vitale per tutto il sistema. Non vi è infatti un quadro giuridico di riferimento; le amministrazioni comunali hanno avuto una libertà di scelta che ha creato disomogeneità nei servizi offerti a livello territoriale rischiando di compromettere la qualità dell’assistenza ai cittadini.”