Club Tecnologia e Passione, cena di beneficenza per il Villaggio del Fanciullo

E’ organizzata dal Club Tecnologia e Passione e si svolgerà domani (26 febbraio) nella casermetta San Pietro sulle Mura urbane, la cena di beneficenza per aiutare Don Diomede e il Villaggio del Fanciullo, storica struttura lucchese che assiste da decenni i ragazzi meno fortunati o senza famiglia.
Il club, che tra le sue finalità istituzionali ha anche quella di sostenere associazioni ed enti con finalità sociali e benefiche, è riuscito a coinvolgere varie realtà del territorio e non solo che, a vario titolo, hanno offerto generosamente la propria collaborazione per la buona riuscita dell’evento, che vedrà la partecipazione di oltre cento persone. Per questo motivo il direttivo del club, presieduto da Massimo Franzaroli, intende ringraziare sentitamente, per il generoso contributo, oltre a coloro che parteciperanno all’evento e alle istituzioni presenti: l’Opera delle Mura, la compagnia Balestrieri Lucca, il catering Lo Stuzzichino, Elettric80, Bema, Noleggia l’Evento Srl, Fonti Sant’Anna di Vinadio, l’Azienda agricola Wandanna, la Città del Pane di Altopascio, Arte in Stampa, Ditta Fanucchi Giuseppe di Porcari , Allestend Srl e BI.PI. Srl., oltre i ragazzi ospiti della struttura di Don Diomede che, per l’occasione, si improvviseranno camerieri, le cuoche e volontarie del centro per l’insostituibile opera di collaborazione. Tutto il ricavato della serata sarà devoluto al Villaggio.