Festival del volontariato, conto alla rovescia

17 marzo 2016 | 13:20
Share0
Festival del volontariato, conto alla rovescia

Nel 2015 sei iniziative del network di eventi del terzo settore I cantieri del Bene Comune hanno coinvolto in tutta Italia 40.000 cittadini con più di 250 eventi culturali. Nel 2016 gli appuntamenti diventano dieci e si svolgeranno da aprile a dicembre, tra cui il Festival del volontariato che si svolgerà a Lucca dal 14 al 17 aprile. Le novità del calendario 2016 sono state raccontate nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Roma alla sala stampa della Camera dei Deputati, dal presidente del centro nazionale per il volontariato Edoardo Patriarca, dalla giornalista Rai del Tg1 Fa’ la cosa giusta Giovanna Rossiello, da Paola Palmerini, presidente di Confassociazioni Terzo Settore e fondatrice di Mission Continuity, e dai rappresentanti delle realtà che aderiscono al network: Centro Nazionale per il Volontariato, Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli, Istituto italiano della donazione, Comitato Biennale della Cittadinanza Attiva, Cisvol – Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Consorzio Sol.Co. -Rete di imprese sociali siciliane-, Fondazione Casa del Volontariato di Carpi, Rete Nazionale per la Prossimità, Nonprofit Leadership Forum e Centro di Servizio per il Volontariato di Verona.

Le dieci iniziative riunite nel network si sosterranno a vicenda e porteranno avanti il tema/campagna del 2016: #trovaledifferenze. Il tema infatti sarà quello della contaminazione delle differenze che attraversano le nostre città. “Le differenze -ha commentato Edoardo Patriarca- come valore e opportunità, la conoscenza e l’accettazione delle differenze come antidoto alla paura. Gli stessi eventi che si sono messi in rete ormai da qualche anno -ha aggiunto Patriarca- sono diversi, ma finiscono per arricchirsi e contaminarsi. #trovaledifferenze è anche una chiamata all’azione che ciascun evento potrà declinare, con l’aiuto degli altri, liberamente”.
La campagna sarà declinata su vari assi tematici: dall’immigrazione all’accoglienza, dall’etica e la trasparenza nel terzo settore all’impatto sociale delle sue attività. “Anche in questo i ‘Cantieri del Bene Comune’ vogliono lasciare un segno nella cultura del terzo settore italiano, e siamo contenti di vedere che ogni anno il network cresce sempre di più” ha concluso Patriarca
E ora cresce l’attesa per il via agli eventi che avranno un momento importante nel Festival del volontariato. La kermesse, giunta alla sua sesta edizione, vede Lucca come centro pensante della solidarietà ormai dal 2011. Ad organizzare il festival sono il Centro nazionale per il volontariato (Cnv) e la Fondazione Volontariato e Partecipazione (Fvp) in collaborazione con altre sigle e realtà locali e nazionali. Si terrà nel Palazzo Ducale di Lucca e il tema del 2016 è Abitare città invisibili. Tanti gli eventi culturali e di animazione in programma. Sul sito e la pagina facebook del Festival Italiano del Volontariato le anticipazioni, il programma verrà presentato a Roma il 30 marzo prossimo.