
DiverArte– Linguaggi artistici sulla Diversità e Sinergia Donna – Tra sensibilizzazione ed operatività per la riscoperta della parità di genere sono i due progetti di sensibilizzazione sulle pari opportunità che nascono dalla ormai consolidata collaborazione tra le associazioni Ambiente Pulito – Marginone e Punto Handy.
Due progetti in cui l’azione di promozione sociale di ognuna delle due associazioni – lo sviluppo di contesti comunitari di vita che garantiscono l’affermazione del benessere fisico, psichico e relazionale degli individui, da un lato, e l’emancipazione dei cittadini con esigenze speciali qualunque sia la loro natura, da quelle che motorie a quelle legate alle fasi del ciclo vitale, passando attraverso quelle psichiche – trova uno spazio ideale ed operativo per esprimersi con maggiore forza. I progetti sono stati presentati stamani (13 aprile) alla Croce Verde di Porcari dalla presidente del Punto Handy Francesca Pieretti e dal presidente di Ambiente Pulito di Marginone Sergio Sensi. “Siamo convinti che siano i contesti di vita con le loro caratteristiche a rendere più o meno difficile il vivere la diversità e, quindi, è su questo che vogliamo agire positivamente”, hanno dichiarato Pieretti e Sensi. Detto diversamente: “Siamo la differenza! Facciamo la differenza!”, hanno puntualizzato.
Due progetti che adottano un nuovo linguaggio per far scoprire e apprezzare una volta di più quella naturale caratteristica dell’essere umano: la diversità.
La diversità, quella di genere, quella fisica, quella psichica, in tutte le sue sfaccettature. La diversità a livello di comunicazione che sensibilizza è, dunque, declinata con un nuovo linguaggio: quello dell’Arte. Un linguaggio che, riconoscendo l’importanza del messaggio, si esprime attraverso la “bellezza”, convinti che la diversità sia di per sé bellezza, diventando “difficoltà” solo se così interpretata.
“Queste iniziative mettono in evidenza un principio: quelle delle pari opportunità ha dichiarato la Pieretti -. Su questo il Punto Handy è da sempre in prima linea. La forte collaborazione con l’associazione Ambiente Pulito di Marginone è proficua e sta andando avanti nel migliore dei modi”.
Così un percorso fotografico sulla statuaria del nostro territorio, quello di DiverArte, libera tutte le sfaccettature della differenza che il nostro corpo può esprimere; così l’altro percorso fotografico fatto di scatti che attingono direttamente dal vissuto di diverse donne, quello di Sinergia Donna, libera il senso dell’essere donna in relazione.
Due progetti per un’unica idea e fiducia nelle pari opportunità che, attraverso la bellezza, liberano dai pregiudizi della differenza, ricollocandola nella sua posizione di esistenza originaria: l’uomo, da sempre, per natura propria, in forme e misure diverse, ha espresso differenza.
I due progetti che saranno inaugurati e presentati nella cornice ideale del Festival italiano del volontariato che, dal 14 al 17 aprile, si terrà a Lucca, a Palazzo Ducale, funzioneranno da apripista per una progettualità operativa di ampio respiro mirata alla realizzazione di servizi territoriali per le pari opportunità.
“La sinergia tra il volontariato è indubbiamente un punto di forza da valorizzare. La nostra è un’associazione che si occupa di sviluppo sostenibile – ha detto Sergio Sensi -. La statuaria è bellissima di per sé e il nostro obiettivo è stimolare la diversità che è trasversale. La statua è bella ed è anche capace di diffondere la diversità. E’ una dimostrazione di diversità”.
Non solo sensibilizzazione, dunque, ma anche operatività integrata, dove la sinergia tra le due associazioni darà vita ad un ampliamento e un connubio di tutta una serie di spazi dedicati presso le sedi operative del Punto Handy che vertano dalla consulenza informativa, normativa e legale, accessibilità comunitaria e abbattimento delle barriere architettoniche. ascolto patologico, supporto riabilitativo, supporto alla donna vittima di violenza e tutela dei diritti mediante anche il difensore civico regionale.
Mirco Baldacci