Avis fra i protagonisti del l Festival del volontariato

13 aprile 2016 | 11:11
Share0
Avis fra i protagonisti del l Festival del volontariato

Avis, associazione volontari italiani del sangue, sarà tra i principali protagonisti del Festival del Volontariato 2016, in programma al palazzo Ducale di Lucca da domani (14 aprile) a domenica.
Evento clou promosso da Avis nazionale sarà la tavola rotonda in programma per le 16 di venerdì (15 aprile), sul tema Dalle città all’Europa: il ruolo chiave della donazione di sangue, organi e tessuti. L’incontro, al quale è stato invitato il ministro della salute Beatrice Lorenzin, vedrà la partecipazione dei massimi rappresentanti della medicina trasfusionale e trapiantologica, delle principali istituzioni nazionali e del volontariato del dono.

La tavola rotonda sarà preceduta alle 14 dalla presentazione del progetto cartoon school: A scuola di cartoon. Messaggi solidali da media originali, un percorso didattico che Avis regionale Toscana ha realizzato in collaborazione con l’associazione cartoon village. Rivolto principalmente ai ragazzi delle scuole dai 9 ai 12 anni, Cartoon school offre l’opportunità di sviluppare temi legati alla solidarietà attraverso il linguaggio dei cartoni animati. Si parlerà di trans-medialità per costruire competenze attraverso una didattica innovativa. Parteciperà alla presentazione anche Maria Cappolecchia per l’ufficio scolastico regionale Toscana.
Oltre a questi due eventi, Avis sarà presente durante tutta la durata del festival con Radio Sivà – Donatori di emozioni, la sua emittente nata cinque anni fa e recentemente sbarcata in Fm, che in qualità di media partner seguirà tutti i lavori con approfondimenti e interviste.
“Il festival del volontariato di Lucca è da sempre fucina di innovazione per il mondo del sociale – lo afferma Adelmo Agnolucci, presidente di Avis Toscana che sottolinea come il progetto di Avis Toscana, Cartoon School, rappresenti un laboratorio innovativo nei confronti dell’educazione alla solidarietà nelle scuole – se prima – conclude Agnolucci – siamo stati promotori della peer education, ora proviamo e sperimentiamo nuovi linguaggi che siano sempre più rispondenti a una didattica vivace per sollecitare la riflessione nei giovani.”
“Il volontariato è una risorsa essenziale per il nostro paese – commenta il presidente di Avis Nazionale, Vincenzo Saturni – manifestazioni come questo festival rappresentano una grande opportunità di condivisione e confronto su temi rilevanti per tutta la società civile ed è per questo che la nostra associazione ha voluto essere presente a Lucca e portare il suo contributo. Gli incontri in programma e il coinvolgimento della nostra web radio testimoniano l’impegno di Avis non solo nella promozione del dono, ma anche nella diffusione di quella cultura della solidarietà che da quasi 90 anni contraddistingue il nostro operato”.
A sottolineare la centralità di queste azioni è Claudia Firenze, responsabile comunicazione di Avis: “Siamo costantemente alla ricerca di nuovi linguaggi che ci aiutino a veicolare la cultura della donazione in modo sempre innovativo. La nostra partecipazione al festival del volontariato va proprio in questa direzione e vuole dimostrare come sia possibile parlare di generosità, altruismo e senso civico ricorrendo a strumenti diversi, ma uniti da un unico obiettivo”.