
Sabato 16 e domenica 17 aprile più di 2300 piazze italiane saranno colorate dai fiori che le volontarie e i volontari di Sos Il Telefono Azzurro Onlus consegneranno a chiunque sosterrà la campagna Fiori d’Azzurro, nata con l’obiettivo di informare sul tema del bullismo.
Sono tanti i giovani che subiscono violenze psicologiche e anche fisiche da parte di coetanei, a scuola, nei luoghi sportivi, di aggregazione e su internet. Bambini e ragazzi che ogni giorno sono provocati, umiliati, isolati, minacciati e che finiscono per sentirsi soli, terrorizzati e impotenti. Secondo una recente indagine di Sos Il Telefono Azzurro Onlus e DoxaKids, in Italia 1 adolescente su 5 è vittima fisicamente di bullismo, in quasi l’ 80% dei casi a scuola, mentre 1 su 10 lo subisce online e sui social network.
“Il bullismo è un fenomeno che può avere conseguenze drammatiche dal punto di vista psicologico e relazionale e che può spingere alcune vittime a gesti estremi. Basti pensare che il 10% tenta il suicidio e il 30% arriva ad atti di autolesionismo. Solo 1 bambino su 5, però, informa un adulto di esserne vittima – commenta il professor Ernesto Caffo, neuropsichiatra infantile e presidente di Sos Il Telefono Azzurro Onlus – Per questo motivo è fondamentale rompere il silenzio e aiutare chi è vittima di bullismo a superare la vergogna e a capire che solo parlando potrà interrompere la spirale di violenza in cui è coinvolta. Per combattere il bullismo la migliore strategia è coinvolgere gli studenti – bulli inclusi, visto che possono nascondere aspetti di vulnerabilità – il gruppo classe, gli insegnanti, i genitori, la comunità intera affinché tutti possano accorgersi di quanto accade e rispondere in maniera adeguata e tempestiva. Solo così le scuole e gli altri contesti aggregativi potranno tornare ad essere percepiti dai ragazzi come luoghi sicuri. Telefono Azzurro è in questi giorni nelle piazze perché sempre più ragazzi possano sentirsi sicuri e ricevere l’aiuto che meritano”.
Attiva da quasi 30 anni sul tema della protezione dell’infanzia e dell’adolescenza, Sos Il Telefono Azzurro Onlus è in prima linea, oggi più che mai, sul tema del bullismo, con numerose campagne di sensibilizzazione, prevenzione ed intervento nelle scuole (anche in collaborazione con il Miur) e non solo.
Nelle giornate del 16 e 17 aprile, a fronte di una donazione, sarà possibile contribuire al sostegno della linea d’Ascolto 1.96.96, gratuita e attiva 24 ore al giorno 365 giorni l’anno per raccogliere le richieste di bambini, adolescenti e adulti. L’aiuto e il sostegno saranno ricambiati con un fiore.
Le piazze della provincia in cui si potrà trovare la campagna Fiori d’azzurro sono: Bagni di Lucca, piazza Circolo dei Forestieri; Camaiore piazza San Bernardino Da Siena; Capannori (Lammari) – piazza adiacente chiesa San Jacopo (Via Lombarda) e Viale Europa parcheggio Bar Masini; Coreglia Antelminelli Bar Roma, piazza Mazzini e piazza della Chiesa; Massarosa Via Vittoria Manzoni; Montecarlo piaza Carrara (fronte chiesa); Pescaglia (San Martino in Freddana) – Sagrato Chiesa S.Martino in Freddana; Porcari piazza Salvatore Uda e via Catalani (Forno Toschi); Stazzema centro socio sanitario – via Don Innocenzo Lazzeri; Vagli di Sotto fronte chiesa della Concezione