Al Guinigi il primo seminario degli infettivologi toscani

Mercoledì (27 aprile) si svolgerà a Lucca, all’Hotel Guinigi, il primo seminario degli infettivologi toscani del 2016. Il seminario organizzato dalla struttura complessa di malattie infettive ed epatologia di Lucca, diretta dal dottor Sauro Luchi, è dedicato ad un aggiornamento su alcune tematiche di grande attualità in infettivologia e epatologia.
Il mattino è dedicato ad un approfondimento sulle infezioni ostearticolari. L’aumento della durata della vita fa emergere sempre più frequentemente nella popolazione le patologie ostearticolari che con una certa frequenza sono gravate da complicanze infettive. Queste richiedono trattamenti antibiotici prolungati e necessitano di strategie terapeutiche messe a punto dalla stretta collaborazione fra ortopedici e infettivologi. Durante l’evento vengono affrontati gli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici delle infezioni ostearticolari.
Il pomeriggio è poi riservato ad un aggiornamento su alcune patologie emergenti e riemergenti e sul trattamento delle epatiti virali. Sono previsti interventi dedicati all’epidemia da virus Ebola e al suo impatto sui sistemi organizzativi sanitari ed alle parassitosi di origine alimentare. E’ infine prevista una sessione dedicata alla terapia dell’epatite virale con interventi sul trattamento dell’epatite da virus B e da virus C. In particolare viene discussa la casistica toscana relativa all’utilizzo dei nuovi farmaci antiepatite C.