Cna Pensionati, donazione da 5mila euro al centro mielolesi di Pisa

26 aprile 2016 | 08:58
Share0
Cna Pensionati, donazione da 5mila euro al centro mielolesi di Pisa

Una donazione di 5mila euro è stata effettuata dalla Cna Pensionati della Toscana al centro mielolesi di Pisa, al termine di una raccolta fondi che è partita da tutte le provincie di Cna Pensionati della Toscana. La consegna dell’assegno è avvenuta nei giorni scorsi a Firenze alla presenza dei responsabili del centro mielolesi di Pisa e del segretario regionale dei pensionati Cna Giulio Cesare Brandini.
I pensionati della Cna di Lucca avevano già conosciuto l’esperienza del centro pisano in un convegno che si è tenuto ad ottobre scorso sui Robot per tornare a camminare.

Dalla conoscenza dell’importante attività che al centro svolgono per aiutare le persone affette dalle lesioni al midollo spinale, è nata la volontà di aiutarli, promuovendo una campagna di sensibilizzazione che si è concretizzata con la cerimonia di donazione dei giorni scorsi a Firenze.
“I pensionati della Cna – dice Massimo Del Pistoia, segretario Cna pensionati Lucca – dedicano molto tempo della propria attività ad iniziative indirizzate a trasmettere ai giovani la loro esperienza di vita e di lavoro ed organizzano periodicamente raccolte fondi a scopo benefico. In questo ultimo caso, quando abbiamo appreso dei risultati che al centro stavano ottenendo con i trattamenti innovativi nella riabilitazione delle persone paraplegiche o tetraplegiche, il nostro impegno è stato da subito quello di dare un supporto economico a questo importantissimo lavoro. La nostra speranza è che anche questo piccolo aiuto sia utile a fare passi avanti nella ricerca per combattere queste terribili malattie o almeno curare più persone malate”.
Il centro mielolesi di Cisanello, in collaborazione con l’istituto biorobotica, Scuola superiore Sant’Anna di  Pisa per cui sono stati raccolti i fondi, è una struttura ospedaliera dedicata alle persone con lezioni del midollo sia da trauma, sia da malattia. In questo centro si svolge inoltre attività di ricerca clinica, studio e prevenzione nel campo delle lesioni midollari, oltre alla formazione ed insegnamento ad operatori del settore, medici, fisioterapisti, infermieri e psicologi.