Come prevenire il mal di schiena, incontro al centro studi attività motorie

Maggio è da sempre il mese della prevenzione medica e il Centro studi attività motorie di Lucca, in collaborazione con l’ortopedia Filippi e con il patrocinio del Comune di Lucca, ha deciso di dedicare l’intero mese alla prevenzione del mal di schiena, con incontri informativi a ingresso libero – che prendono il via domani (5 maggio) alle 19,30 all’Ortopedia Filippi – e con consulti specialistici gratuiti su appuntamento.
“L’idea degli incontri – spiega il responsabile del Centro, Stefano Rossi – è nata dal fatto che ci siamo resi conto che molto spesso ci vengono poste delle domande sul mal di schiena e su come affrontare quello che è un problema con il quale più o meno tutti fanno i conti, ma che forse non è conosciuto così bene come si pensa. Abbiamo, quindi, cercato di realizzare degli incontri divulgativi per dare delle risposte alle domande più comuni e per far comprendere come anche solo con piccoli accorgimenti, si possa scongiurare la comparsa del mal di schiena”.
Oltre alla ‘teoria’, però, c’è anche la ‘pratica’ che, in campo preventivo, si traduce nell’opportunità di avere per tutto il mese di maggio dei consulti specialistici gratuiti sia di valutazione di biomeccanica del rachide, sia di consulenza posturale. Inoltre è possibile effettuare delle prove di attività di ginnastica posturale e di ginnastica antalgica.
Il primo incontro – a ingresso libero – è in programma domani all’Ortopedia Filippi, in via Marconi, 345, quando si parlerà della connessione tra l’osteoporosi e la colonna vertebrale, dando una lettura multidisciplinare alla questione, in modo da fornire gli strumenti per uno stile di vita che faccia sì che non insorga il mal di schiena.
Il 12 maggio, invece, si parla di scoliosi infantile nell’incontro sul tema ‘Il bambino e la scoliosi: cosa fare’; il 17 maggio è la volta del mal di schiena nello sportivo, dove, con il termine ‘sportivo’ si intende tutti coloro che fanno una qualsiasi attività fisica e non esclusivamente attività agonistica e il 31 maggio il ciclo di incontri si conclude con un tema che interessa un numero sempre più alto di persone: ‘Ergonomia del posto di lavoro e lombalgia’.