Una staffetta podistica per la liberazione delle vittime della prostituzione

10 maggio 2016 | 17:12
Share0
Una staffetta podistica per la liberazione delle vittime della prostituzione

Un’altra strada è possibile. Si intitola così la staffetta podistica per la liberazione delle vittime della prostituzione in programma fra venerdì e sabato. L’evento, promosso dall’associazione Papa Giovanni XXIII, ma sostenuto anche da Comune di Firenze, Regione Toscana, associazione Libera, Azione Cattolica e Movimento dei Focolari, tra gli altri, vuole sensibilizzare sul tema della vera e propria schiavitù cui sono soggette le donne che sono costrette a prostituirsi. La steffetta partirà alle 18 del 13 maggio con un ritrovo in piazza della Repubblica a Firenze, il saluto delle istituzioni e la testimonianza di una vittima della tratta. Alle 19 la partenza della staffetta che a passo lento raggiungerà gli impianti Paganelli in viale Guidoni dove partirà la manifestazione vera e propria con i podisti, che arriveranno a Viareggio all’indomani intorno alle 17. Il percorso toccherà Campi Bisenzio, Agliana, Montecatini, Altopascio, Lucca, Vecchiano, Pisa e Viareggio dove si concluderà la manifestazione. All’arrivo a Viareggio in Piazza Inigo Campioni, attenderanno la staffetta monsignor Italo Castellani, vescovo di Lucca, Rossella Martina, vicesindaco di Viareggio e don Aldo Bonaiuto membro dell’associazione Papa Giovanni XXIII da sempre impegnato contro la tratta delle giovani donne.