La coop scolastica Forma e Fusione al mercatino delle arti e mestieri

La cooperativa scolastica Forma e Fusione protagonista del mercatino arti e mestieri di Lucca. Sabato (25 giugno) e domenica, infatti, saranno esposti, all’interno del mercatino arti e mestieri complementi d’arredo per interni, realizzati con materiale prevalentemente riciclato: tavoli, sedie, poltrone, librerie e lampade.
Forma e fusione nasce all’interno dell’esperienza maturata negli anni dal progetto Antichi Mestieri. Il progetto promosso dalla conferenza dei sindaci della Piana di Lucca, con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca in collaborazione con l’Itis Fermi che ha ospitato il laboratorio e gli Istituti scolastici, realizzato da Oikos Aps di Lucca nasce in risposta al problema della dispersione scolastica e del disagio giovanile.
La cooperativa scolastica, nata con il contributo della Confcooperative di Lucca e costituita dai ragazzi impegnati nel progetto provenienti da scuole diverse, darà la possibilità ai ragazzi, che hanno progettato e realizzato le opere di artigianato artistico in ferro e legno, di esporre e mettere sul mercato le proprie opere. Questa iniziativa ha molte valenze di rilievo in quanto offre la possibilità ai ragazzi di fare esperienza nella gestione di una cooperativa, nella programmazione delle iniziative e nell’organizzazione delle vendite con il riutilizzo degli utili nel progetto stesso.
Un’esperienza formativa importante, un modello metodologico di lavoro che potrà divenire bagaglio di ognuno di loro. La nascita della cooperativa è stata resa possibile anche dalla buona qualità raggiunta nel lavoro che ha portato alla realizzazione di opere di valore.
“E’ con piena soddisfazione – commenta l’assessore alle politiche sociali Ilaria Vietina – che presentiamo questa iniziativa che arricchisce e completa il percorso Club Job teso a contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico”.