L’istituto Fermi di Lucca partecipa al Giorno del dono

13 settembre 2016 | 10:36
Share0
L’istituto Fermi di Lucca partecipa al Giorno del dono

Comuni, imprese, associazioni, comitati, singole persone: non si ferma la maratona di partecipazione dell’Italia al Giorno del Dono che giunge il 4 ottobre prossimo alla seconda edizione “ufficiale” dopo l’approvazione da parte del parlamento della legge istitutiva nel 2015. A Lucca iniziative sono previste all’istituto Fermi.

Proprio mentre l’Italia prosegue nella sua gara di solidarietà per le vittime del terremoto che ha devastato il 24 agosto scorso il centro Italia, l’Istituto Italiano della Donazione – ente che coordina tutti gli eventi del giorno del Dono – lancerà per il 4 di ottobre una raccolta fondi speciale: insieme al Banco Popolare, socio sostenitore dell’Iid, proporrà la prima raccolta fondi per il giorno del dono: ai sottoscrittori di una donazione il Banco Popolare darà la possibilità di farlo con la garanzia del suo buon utilizzo, attraverso un conto corrente dedicato su cui poter effettuare una donazione tramite bonifico senza alcuna commissione.
L’importo raccolto sarà destinato a progetti di enti selezionati secondo chiare regole di trasparenza e correttezza, contenute nella Carta della Donazione: il codice etico utilizzato dall’Istituto italiano della donazione, che garantisce il donatore sul buon uso delle risorse raccolte. I progetti selezionati saranno di associazioni impegnate nei lavori di ricostruzione “sociale” e territoriale dei paesi colpiti dal terribile sisma del 24 agosto.
L’evento di apertura delle due settimane del dono si terrà il 19 settembre alle 10 nelle Gallerie d’Italia, in piazza Scala, a Milano, Il dono e il territorio, organizzato dall’Istituto Italiano della Donazione (Iid) insieme a Fondazione Cariplo. Aprirà ufficialmente i lavori per il prossimo #DonoDay2016.
“Abbiamo raccolto più di 100 iniziative tra comuni, associazioni e imprese che nelle settimane dal 23 settembre al 7 ottobre racconteranno un’Italia inedita capace di grandi slanci di generosità, siamo orgogliosi di poter raccontare un paese diverso che sempre più spesso viene trascurato dai grandi mezzi di comunicazione. L’evento sarà infatti l’occasione per presentare a tutti il cartellone delle iniziative del primo Giro dell’Italia che dona”, così annuncia l’imminente apertura delle due settimane del dono Edoardo Patriarca, Presidente Iid, che insieme a Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo, inaugureranno la mattinata del 19 settembre.