Aism Lucca, spettacolo in strada per raccogliere fondi dopo il furto

Dopo il furto subito durante i festeggiamenti della Notte Bianca lo scorso 10 settembre, l’associazione Aism, che da anni si occupa di offrire assistenza ai malati di sclerosi multipla, vuole rimettersi in piedi. Già questa domenica (18 settembre), l’associazione sarà presente in città dalle 9,30 alle 20 con volontari e ragazzi del servizio civile in via Beccheria, di fronte alla pasticceria Pinelli per dimostrare la sua determinazione e la voglia di andare avanti. Qui, tra le 15 e le 17, la compagnia teatrale I Postumi Teatro e Mr. Davium, che da sempre sostengono l’associazione, terranno uno spettacolo aperto a tutti.
Hanno fin d’ora annunciato la loro presenza all’iniziativa anche l’assessore Giovanni Lemucchi e la vicesindaco Ilaria Vietina. I ladri erano riusciti a trafugare la cassaforte al cui interno c’erano 1.500 euro e l’avevano poi abbandonata, ripulita, in un furgone rubato sulle Pizzorne.
“Aism Lucca – a quanto si legge in un comunicato – auspica che questo passaggio difficile nella sua vita associativa possa essere superato con l’aiuto di tutti. L’occasione potrebbe anche portare a riflettere sull’opportunità di migliorare le condizioni di sicurezza di villa Vecchiacchi, lo storico edificio che all’Arancio ospita l’Aism e altre importanti onlus cittadine, tra cui Anffas Lucca, che operano da decenni sul territorio al servizio dei più deboli. Infatti, oltre alle normali attività di manutenzione e rimodernamento degli impianti portate avanti, con risorse proprie, dalle associazioni ospiti della struttura, è emerso in tempi più recenti come l’immobile abbia necessità di interventi strutturali soprattutto nel cortile esterno e negli accessi, vero punto debole, come purtroppo emerso nel caso dell’incresciosa vicenda del furto subito da uno dei centri di volontariato attivi sul nostro territorio”. “Auspichiamo – scrive il membro dell’Aism Domenico Passalacqua – che le istituzioni possano agire in questo senso e programmare quanto prima un intervento, divenuto ormai indispensabile. Anche in questo momento di difficoltà, Aism Lucca desidera rassicurare gli associati, i volontari e tutti coloro che ne condividono le idee di solidarietà e di servizio, sul fatto che l’impegno rivolto ai malati non verrà meno, nonostante lo spiacevole incidente di percorso”.