Serata per il Burkina Faso al Real Collegio

15 settembre 2016 | 10:33
Share0
Serata per il Burkina Faso al Real Collegio

Sabato (17 settembre) alle 20 il Real Collegio di Lucca ospiterà la sesta edizione della serata di solidarietà dell’associazione Amani Nyayo onlus. Una cena a scopo benefico, animata da musica e parole, il cui ricavato sarà interamente destinato ai progetti sostenuti in Burkina Faso per contrastare la malnutrizione e le malattie infantili.

Qua, nel momento in cui i bambini, dall’allattamento al seno, devono passare a un’alimentazione diversificata, subentrano infezioni delle vie aree, infestestazioni parassitarie a livello intestinale e predisposizione alla malaria per il basso livello alimentare, qualitativo e quantitavo. Amani Nyayo sostiene a Tougouri il progetto Poche briciole, volto formare il personale socio sanitario che opera nella struttura, da mantenere, detta Cren (centro di riabilitazione ed educazione nutrizionale). Un luogo di cura e di accoglienza, dove le donne ospiti imparano a lavorare insieme e a condividere corrette prassi alimentari per loro stesse e per i bambini: per esempio, imparano a preparare delle pappe soddisfacenti dal punto di vista nutrizionale utilizzando prodotti locali che possono facilmente trovare nei mercati, così come apprendono tecniche agricole per coltivare gli orti comunitari. Gli spazi del Cren si sono ampliati con una nuova ala pediatrica dedicata alla degenza e alla cura, con spazi più accoglienti e igienicamente protetti: il bacino di utenza e i servizi per la comunità sono così cresciuti e le spese per il mantenimento del complesso sono salite. Sarà possibile sostenere concretamente i progetti di Amani Nyayo (espressione swahili che significa ‘pace vera’) partecipando alla serata di sabato, realizzata in collaborazione con MissioDiocesi Lucca e sostenuta dal gruppo dei donatori di sangue di San Pancrazio, dai volontari di Nozzano e dall’agricola Calafata. L’offerta minima è di 25 euro, mentre i bambini fini a 10 anni con posto a tavola pagano 15 euro. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere a info@amaninyayo.it o a giuliano.serafini@alice.it. Per chi ha più confidenza col telefono, invece, i numeri di riferimento sono 329.4140889, 335.5969323 oppure 0583.430946.