Cri, consegnati 5 defibrillatori alle scuole di Lucca






Al centro Ego Wellness Resort si è svolta la manifestazione di chiusura della campagna voluta dalla Croce Rossa Italiana per poter donare cinque defibrillatori semiautomatici (Dae) ad altrettante sedi di istituti superiori di Lucca. Beneficiari dell’iniziativa sono stati il liceo artistico musicale Passaglia, succursale di via Fillungo e San Romano; il polo scientifico tecnico e professionale E. Fermi – G.Giorgi con la succursale Giorgi di via Santa Chiara; le succursali dell’istituto superiore F. Carrara, Nottolini, Busdraghi; l’istituto tecnico Busdraghi ed istituto per il settore economico F.Carrara.
La mattinata è stata l’occasione per una lezione tenuta da Alessandro Cecconi della Croce Rossa ad una trentina tra alunni e insegnanti riguardo alla rianimazione cardiopolmonare con esercitazione su manichini. Singolare e molto bello al tempo stesso è stato vedere alunni, docenti ed anche un dirigente d’istituto cimentarsi nel massaggio cardiaco: un esempio di lavoro di gruppo attuato nella pratica.
Dopo il saluto del presidente della Croce Rossa Italiana di Lucca Enzo Fasano e la presentazione di Cristina Grida, volontaria della Croce Rossa e responsabile dell’iniziativa è stata la volta della consegna dei riconoscimenti ai donatori che in maggior misura hanno contribuito al raggiungimento dell obbiettivo: Elisabetta Pierallini per Tagetik, Renato e Marina Malfatti per Ego Wellness, Enrico Ramacciotti e i ciclisti della Polisportiva Croce Rossa Lucca, Enrico e Flavio Torrini.
Per chiudere la consegna materiale ai rappresentanti delle scuole dei Dae che saranno un presidio indispensabile in caso di necessità.
Cristina Grida ha ringraziato tutta la squadra della Croce Rossa di Lucca (Area 6 comunicazione e sviluppo) per aver creduto in questo obbiettivo ambizioso ma che con il concorso di tutti si è reso possibile.