Nasce Lucca for Toscana Social Art con “La tela di Penelope”

1 ottobre 2016 | 06:31
Share0
Nasce Lucca for Toscana Social Art con “La tela di Penelope”

Si è tenuta giovedì (29 settembre) nei locali della cooperativa sociale La Tela di Penelope, in via dell’Anfiteatro 73/P a Lucca, l’atto conclusivo del progetto Lucca for Toscana Social Art, finanziato su bando fUNDER35, promosso da Fondazione Calibro e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per la provincia.

Nella sede del laboratorio tessile si sono incontrati Annalisa Volpe, presidente della cooperativa e Giuseppe Guazzelli, presidente di Matrix Onlus di Firenze. L’appuntamento è avvenuto alla presenza del vicesindaco ed assessore al sociale, Maria Ilaria Vietina.
Scopo della riunione è stata la firma dell’accordo di rete e la scelta del relativo marchio Toscana Social Art, atto preliminare e di delega per la registrazione del contratto di rete vero e proprio, sul sito del ministero dello sviluppo economico, come previsto dalla legge.
Questo atto, che è l’ultimo atto prima dell’inizio della campagna di comunicazione prevista dal progetto, vuol essere l’inizio di una collaborazione stretta e proficua fra le cooperative di Lucca e Firenze.
Lo spirito della rete d’impresa, è quello di realizzare insieme progetti dal forte valore sociale che coinvolgano soggetti socialmente più svantaggiati, come disabili psichici e psicofisici, nel campo dell’arte, dell’artigianato, della ristorazione e del più generale avviamento al lavoro, curando la formazione professionale dei soggetti coinvolti.
Anche il marchio Toscana Social Art, scelto dai soci della cooperativa e che sarà presentato fra qualche settimana al pubblico nella sua forma definitiva, è un punto di riferimento della rete e sarà in un certo senso il biglietto da visita con il quale le imprese sociali si presenteranno al mercato ed al pubblico.
Il contratto di rete non sarà un atto chiuso, ma vuol essere un punto di riferimento e vuol coinvolgere altre imprese sociali, in particolare le cooperative, che desiderano iniziare una vera attività di rete e poter progettare insieme perché “l’unione fa la forza”.
Nella speranza che tante e tante aziende possano unirsi a questa rete e portare il loro contributo e la loro ricchezza, vi aspettiamo nel nostro negozio, dietro piazza Anfiteatro, per visitarci e conoscere i frutti del nostro lavoro artigianale.