Cerimonia per la consegna degli attestati del corso So&Co sulla lingua italiana dei segni

Hanno imparato come comunicare con i sordo-ciechi attraverso la lingua dei segni tattile. E’ un linguaggio molto particolare: la persona sordocieca ascolta toccando con le proprie mani le mani di chi “parla”, percependo così il segno comunicato. Operatori di questa Lis specialistica sono diventati i dodici allievi del corso gestito a Lucca dall’agenzia formativa di So&Co, consorzio di cooperative sociali.
Appena concluso, il corso è uno dei pochi del genere attuato in Toscana, tanto che vi hanno partecipato aspiranti operatori da tutta la regione. A sostenerlo sono stati la Fondazione Banca del Monte di Lucca e l’istituto Irifor per la disabilità, mentre all’organizzazione hanno collaborato l’Unione italiana ciechi e l’ente nazionale sordi.
Lunedì (10 ottobre) alle 15,30 nell’auditorium della Fondazione, in piazza San Martino a Lucca, è in programma la cerimonia pubblica di consegna degli attestati, nel corso della quale ci sarà anche una dimostrazione pratica di come si comunica con i sordo-ciechi. Interveranno, tra gli altri, Oriano Landucci, presidente della Fondazione; Luca Menesini, presidente della Provincia; Elisabetta Linati, responsabile formazione per So&Co; Antonio Della Maggiora e Massimo Diodati, rispettivamente per l’ente nazionale sordi e l’Unione italiana ciechi. Prevista anche la partecipazione dei docenti del corso e di un referente Irifor. La cittadinanza è invitata.