Sei giovani del servizio civile alla Fondazione Casa

13 ottobre 2016 | 17:37
Share0
Sei giovani del servizio civile alla Fondazione Casa

E’ formato da 6 giovani (4 ragazze e 2 ragazzi) il gruppo di volontari che, in questi giorni, ha cominciato l’attività di collaborazione con la Fondazione Casa Lucca nell’ambito dello svolgimento del servizio civile volontario, un’opportunità per dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale. Il servizio civile garantirà ai sei giovani (tutti residenti nel territorio provinciale) una forte valenza educativa e formativa, un’occasione di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva.

I ragazzi che hanno cominciato la collaborazione con la Fondazione Casa Lucca sono Sara Dianda, Sasha Zerbini Dinelli, Sara Batastini, Luca Carmassi, Martina Secchi e Sara Quilici.
Due di loro sono dislocati nella struttura del Co-housing di via del Moro, a Lucca (esperienza di coabitazione per persone over 65enni autosufficienti), altri due presso il Complesso La Ficaia (a Massarosa) dove sono presenti famiglie in emergenza abitativa, migranti e attività legate all’allevamento e all’agricoltura e, infine, i restanti due negli uffici della Fondazione Casa Lucca, in particolare per la collaborazione all’attività di mediazione sociale e di accompagnamento all’abitare. Le attività si inseriscono nel più ampio progetto gestito dal Cnv La rete fa la forza avviatosi lunedì mattina a Palazzo Ducale alla presenza di tutti i ragazzi e gli enti aderenti ai progetti di Servizio civile sul territorio. In quest’occasione sono state fornite tutte le informazioni utili ad intraprendere quest’importante esperienza.