
Torna anche quest’anno in città la manifestazione Pedalare per la vita. L’evento è organizzato dai Gruppi di donatori di sangue Fratres di Sant’Anna, San Donato, Sant’ Alessio, San Cassiano a Vico, Santa Maria a Colle, Monte San Quirico, Nave, Carignano, Misericordia.
Donare è Vita, questo è lo slogan che l’associazione dei gruppi Pedalare per la Vita ha realizzato per mettere in risalto la propria presenza alla manifestazione stessa. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere e sensibilizzare la cittadinanza alla donazione del sangue ed unire i vari gruppi di donatori di sangue attraverso una stretta collaborazione e condivisione di idee, nell’ottica di incentivare i partecipanti a diventare nuovi donatori.
Donare il sangue è un atto d’amore verso il prossimo, si compie attraverso un semplice gesto che può essere fondamentale nella cura delle persone e che, in molti casi, può anche salvare la vita.
Pedala per dare la vita ha quindi proprio l’intento di sensibilizzare sull’importante tema della donazione, durante una giornata all’insegna dello sport, della salute e del divertimento da passare in compagna grazie ad un percorso adatto a tutti, adulti e bambini.
La ciclopedalata si snoda attraverso un percorso che tocca varie località dell’immediata periferia, per poi raggiungere il centro storico, dove termina con l’arrivo in piazza San Michele. Su tutto il tragitto i gruppi Fratres organizzano dei punti di ristoro e brevi rappresentazioni di vario genere.
L’iscrizione è gratuita. Ai partecipanti viene donata, ad offerta libera, una maglietta promozionale dei Gruppi Fratres ed il ricavato, escluso le spese, viene devoluto a scopo di beneficenza.
L’introito di quest’anno 2016 è stato di 700 euro e viene donato alla comunità di Sant’Egidio di Lucca, un movimento laicale di ispirazione cristiana cattolica con sede in via Sant’Andrea all’omonima chiesa.