
Un corso per diventare clown dottori. E’ l’idea lanciata dall’associazione Ridolina, nata dalla quasi ventennale esperienza nella realtà toscana. Si tratta di un’associazione senza scopo di lucro, la cui attività trova ragione e ispirazione nella “terapia del sorriso”. “Abbiamo deciso di attivare un nuovo corso per clown-dottori per l’anno 2017 per le tante richieste che riceviamo per il nostro intervento in strutture ed eventi nella città di Pisa e Lucca”, spiegano dall’associazione Ridolina.
Il corso sarà suddiviso in 9 fine settimana non consecutivi, spalmati su 4 mesi, dalle 9 alle 18 per un totale di 16 ore. Le lezioni verranno tenute da docenti di fama nazionale. Durante il corso si svolgerà anche il tirocinio nelle varie strutture dove l’associazione operaSi accede al corso dopo aver fatto un colloquio motivazionale.
La terapia del sorriso, pur se di recente acquisizione, gode ormai di riconosciuti crediti scientifici e in virtù dei risultati raggiunti è oggetto di una costante e progressiva diffusione.
La sua principale finalità è quella di umanizzare la degenza nei reparti ospedalieri, con primaria attenzione ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici ed oncoematologici.
Inoltre è specializzata su percorsi di sostegno agli anziani, ai disabili, ed ai soggetti svantaggiati, puntando all’ottimizzazione relazionale ed alla umanizzazione delle strutture sanitarie.
I clown-dottori dell’associazione operano dal 2001 nell’ospedale S.Chiara di Pisa nel reparto di oncoematologia pediatrica e trapianto di midollo osseo.
I clown-dottori in continua collaborazione con l’equipe medico-infermieristico del reparto di oncoematologia pediatrica del S.Chiara forniscono periodicamente percorsi formativi al personale sanitario e portano la loro esperienza e metodologia d’intervento nei vari congressi medico infermieristici in particolare quelli organizzati dall’Aieop.
L’associazione Ridolina collabora con scuole di ogni genere e grado in particolare negli istituti socio-pedagogici con percorsi formativi di comicoterapia e di prevenzione al disagio per alunni e docenti.
I clown-dottori curano il reparto dell’Oncoematologia pediatrica di Pisa, il reparto pediatrico dell’ospedale di Lucca, l’Rsa San Cataldo di Lucca e supportano molteplici associazioni sia nell’area Pisana che Lucchese. Per informazioni contattare i numeri: 3457500762 – 3384161201 oppure scrivere a info@ridolina.it inviando il proprio curriculum.