Cabaret e musica per la lotta alla sclerosi multipla con Aism

26 ottobre 2016 | 16:43
Share0
Cabaret e musica per la lotta alla sclerosi multipla con Aism

Cabaret e musica per sostenere la lotta alla sclerosi multipla: ecco la ricetta che ha dato il via al progetto Rido e Canto con Aism, spettacolo teatrale, promosso e organizzato gratuitamente da due gruppi di giovani artisti lucchesi, i New Generation e i Trittico Cabaret, a favore dell’Associazione italiana sclerosi multipla – sezione di Lucca. Il 29 ottobre (alle 21) nell’auditorium Vincenzo da Massa Carrara, il Comune di Porcari ospita la prima serata. L’ingresso è libero: il ricavato di eventuali offerte sarà devoluto a favore di Aism. I giovani gireranno la provincia nei principali teatri comunali.

Un impegno che vale doppio, quello dei giovani artisti e di tutti partners sostenitori dell’iniziativa. Infatti, la sclerosi multipla è una malattia che spesso viene diagnosticata tra i 20 e i 40 anni, l’età più ricca di progetti e prospettive. Ancora troppo poco conosciuta, imprevedibile, cronica, invalidante, questa malattia è la seconda causa di invalidità nei giovani dopo gli incidenti stradali. Ma, nonostante le molte difficoltà e le terapie da fare per tutta la vita, con la sclerosi multipla si può convivere, lavorare e avere una vita piena.
Una serata che vuole sensibilizzare con leggerezza, di giovani che si impegnano per altri giovani, per sostenere l’Aism che in Italia finanzia il 70 per cento della ricerca scientifica, afferma i diritti e promuove servizi mirati di informazione e supporto, perché tutte le persone con Sm possano vivere oltre la sclerosi multipla. Anche Paninoteca Il Boccale, Bar Mity, Fisio 2005, Pizza Service, Panificio Bonin, Studio 3 psicologia, Tipografia Piano B sostengono l’iniziativa.
Contatti Aism Lucca: federica.terzuoli@aism.it/aismlucca@aism.it / cell. 3316639596