
“Sono trascorsi sette anni da quando il comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana ha aperto la propria delegazione a San Martino in Freddana per offrire servizi alla popolazione della zona”. Così precisa la Cri di Lucca in risposta a una affermazione del magistrato della Misericordia di Lucca Sergio Mura che ha dichiarato a Lucca in Diretta che “La Valfreddana, infatti, fino a oggi è sguarnita di associazioni di volontariato che si occupano di trasporto sanitario e sociale”.
“Sono sempre stati garantiti – prosegue la Cri – i servizi di assistenza alla popolazione e i trasporti sociali con mezzi attrezzati e ha sempre garantito anche il servizio di emergenza sanitaria per i servizi richiesti dalla centrale 118. Inoltre alla farmacia di Monsagrati è stato svolto il servizio di prelievo del sangue per esami di laboratorio a cura delle infermiere volontarie della Cri di Lucca”.
“A breve – prosegue la nota sarà installato anche un Dae (Defibrillatore automatico) alla sede della Cri di San Martino in Freddana che si trova nei locali messi a disposizione dalla ditta di costruzioni edili Edil-Paso srl alla quale va il nostro costante apprezzamento e ringraziamento”. “La Croce Rossa – conclude la precisazione – augura alla nuova sezione della Misericordia un proficuo lavoro volto in favore della popolazione della zona che si arrichisce di una nuova realtà operativa che vanta una tradizione invidiabile e che sapra collaborare con la realtà già esistente per un migliore e piu completo servizio in favore degli abitanti di San Martino, Monsagrati e delle zone limitrofe”.