Tecniche salvavita, gli insegnanti della scuola Mimosa a lezione dalla Cri

Non si ferma l’opera di divulgazione della sicurezza in ogni ambiente di cui è promotore il comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana. Stavolta ad essre stato istruito sulle manovre salvavita pediatriche è stato del corpo insegnannte della scuola Mimosa grazie anche alla richiesta formulata dalla direttrice Mariangela Nannini che ha trovato subito la disponibilità del gruppo istruttori della Cri.
E’ stato formato l’intero corpo insegnante che ha dimostrato grande interesse e sensibilità verso il tema trattato: l’ingestione di corpo estraneo e la rianimazione pediatrica. Pochi semplici gesti che in caso di necessità possono rivelarsi fondamentali per salvare una vita, specie se si tratta di un bambino.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla direttrice Nannini che ha riconosciuto lo disponibilità e la professionalità dei volontari della Cri che da diversi anni fanno della divulgazione delle manovre salvavita in età pediatrica uno dei punti fermi del loro operato.