A Lucca il forum delle attività internazionali toscane

Persone in movimento. E’ il titolo dell’iniziativa su migranti e territori, accoglienza, cooperazione internazionale e sviluppo che si svolgerà a Lucca domani (26 novembre): titolo evidentemente scelto non a caso, perché profughi e richiedenti asilo che sbarcano sulle coste della Sicilia e del sud Italia prima di essere numeri sono persone, ognuna con un volto e una storia. All’evento che vede la regia del Fait, ovvero il forum delle attività internazionali toscane, e in programma per tutta la mattina, dalle 10 alle 13,30 nel complesso conventuale di San Francesco, interverrà anche l’assessore all’immigrazione della Toscana Vittorio Bugli.
“Se i profughi rimangono una massa indistinta la gente non capisce – aveva già sottolineato l’assessore all’evento pratese di Mediterraneo Downtown qualche settimana fa – Se invece a questi ragazzi diamo un volto e un nome, li facciamo vivere a piccoli gruppi nei paesi e magari li facciamo partecipare alle attività delle comunità che le accolgono (e già in molti territori della Toscana si fa), se addirittura siamo in grado di farli diventare parte della rete di accoglienza o dare loro una progressiva autonomia, allora da profughi diventano persone. La diffidenza o paura si scioglie. E tutto cambia”.
L’assessore Bugli parteciperà alla tavola rotonda programmata per le 11, assieme al sottosegretario al ministero degli interni Domenico Manzione e Luca Maestripieri della direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli affari esteri.