
In occasione del nuovo anno e del natale, Gavia sceglie di sostenere la lotta contro la sclerosi multipla al fianco di Aism attraverso una sua opera. L’artista presenterà la sua creazione e l’iniziativa in favore della associazione di Lucca giovedì (8 dicembre) alle 17,30 a LuccaLibri in viale Regina Margherita a Lucca. Insieme a Gavia ci sarà l’insegnante Lucia Prati che riferirà sulla significativa esperienza pedagogica Pane di Luna. Presenta la serata il giornalista Remo Santini.
La poesia di Saffo Plenilunio ha ispirato la rappresentazione pittorica di Gavia, che ci invita a guardare i continui cambiamenti della Luna, la sua luminosità e a recuperare un rapporto intimo, quotidiano e più familiare con la natura. “Oggi in un mondo illuminato da troppa luce artificiale, non siamo più capaci di incantarci guardando il cielo”, dice l’artista. Un cambiamento prevedibile e rassicurante quello della luna, che si contrappone all’imprevedibilità capricciosa della sclerosi multipla, che rende difficile e talvolta ostacola faticosamente la possibilità delle persone, in particolare dei giovani colpiti dalla malattia, di vivere a pieno il proprio progetto di vita.
“Ma le persone con sclerosi multipla sanno e vogliono andare oltre e Aism – spiegano dall’associazione – da quasi 50 anni è al fianco per promuovere la piena partecipazione oltre la malattia. Gavia ha realizzato un lunario, con un plenilunio bellissimo e vellutato, che accompagnerà nel nuovo anno”. Dopo la presentazione al Caffè Letterario l’opera sarà distribuita durante il periodo di natale in città. L’elenco dei punti aderenti sarà comunicato durante l’incontro e pubblicato sul sito internet di Aism Lucca.
Il ricavato sarà devoluto alla sezione provinciale Aism di Lucca, impegnata in attività di informazione, orientamento e supporto a favore delle persone con sclerosi multipla della provincia di Lucca. Per informazioni aismlucca@aism.it cellulare 3316639596.