Sport a scuola, al Fermi è per solidarietà ai terremotati

11 dicembre 2016 | 15:19
Share0
Sport a scuola, al Fermi è per solidarietà ai terremotati

Piccoli ragazzi dai grandi cuori. Era il primo giorno di scuola e in un’intervista a Lucca in Diretta disse che gli sarebbe piaciuto se fossero stati organizzati tornei di beneficenza per le popolazioni che al tempo erano appena state colpite dal terremoto. Un’idea, quella di uno studente della quarta Asa dell’istituto Enrico Fermi, che adesso, a pochi giorni da Natale, è finalmente diventata realtà. E così, i tornei e i corsi sportivi gratuiti che da anni rientrano nelle tradizioni dell’Istituto Fermi, grazie a una cifra di iscrizione simbolica, adesso potranno aiutare chi una scuola magari non c’è l’ha più.

“Ogni anno – spiega lo studente – la nostra scuola organizza tornei di calcio e pallavolo e quest’anno ha messo a disposizione anche corsi pomeridiani di nuoto, ping pong e di alcune discipline dell’atletica. L’iscrizione è sempre stata gratuita e proprio per questo ho cercato di prendere la palla al balzo: ho proposto di far pagare l’iscrizione due euro, i soldi che più o meno tutti spendiamo a ricreazione per comprare la merenda. Una piccola somma che, se messa tutti insieme, potrebbe arrivare davvero a cifre importanti”. “Passerò personalmente classe per classe a ritirare i soldi,– continua il ragazzo – ovviamente chi vorrà donare di più sarà libero di farlo. Dopo la riunione con i rappresentanti di classe è stato bello perché in tanti mi sono venuti incontro per chiedermi informazioni, intenzionati anche a dare qualcosa in più. È proprio questo che volevo che accadesse – dice – un bel gesto, un bel pensiero che arrivasse anche da noi studenti, perché c’è e ce lo abbiamo sempre avuto. Sono un volontario della Misericordia – conclude – e proprio grazie a questo ho potuto vedere con i miei occhi quanto ci sia davvero bisogno di fondi per aiutare quelle persone che stanno vivendo una situazione così drammatica. Sono molto onorato che questa mia idea, nata i primissimi giorni di scuola, sia stata accolta da tutti e sono molto felice e orgoglioso perché il futuro di alcuni ragazzi potrà essere ricostruito anche grazie a noi”. Le iscrizioni ai tornei e ai corsi pomeridiani sono già cominciate e i ragazzi potranno iniziare a praticare le discipline sportive scelte ad anno nuovo, dopo le vacanze natalizie. La cifra simbolica di due euro potrà essere donata anche da coloro che non sono iscritti a nessuna attività sportiva. Una bella iniziativa promossa subito a pieni voti dal dirigente scolastico, Massimo Fontanelli, e da tutti i membri del comitato studentesco, sperando che questa sia solo una miccia che faccia scoppiare molte altre proposte del genere.

Giulia Prete