“Uniti contro gli sprechi”, confronto fra enti al Real Collegio

13 dicembre 2016 | 11:55
Share0
“Uniti contro gli sprechi”, confronto fra enti al Real Collegio

Uniti contro lo spreco, questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà giovedì (15 dicembre) alle 17,30 al Real Collegio, alla presenza delle istituzioni locali, le associazioni di volontariato, quelle di categoria, le farmacie e i principali operatori della grande distribuzione. Una giornata che sarà utile per discutere e approfondire le disposizioni della legge sulla donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi, entrata in vigore lo scorso 14 settembre.

“La legge – spiega l’assessora alle politiche sociali Ilaria Vietina – conferisce omogeneità al complesso normativo riguardante l’utilizzo delle eccedenze alimentari e farmaceutiche, semplifica le procedure di cessione di generi alimentari con finalità sociale, agevolando quindi anche le azioni degli enti locali che operano per il recupero dei beni di prima necessità a vantaggio delle categorie sociali più deboli. L’amministrazione comunale di Lucca – prosegue l’assessora – si è impegnata da tempo nella promozione di politiche volte a contrastare lo spreco alimentare, favorire il recupero delle eccedenze alimentari per fini solidaristici e incentivare le pratiche del riuso e del riciclo quali azioni dall’alto valore educativo a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. In queste attività – conclude – risulta fondamentale il supporto delle associazioni di volontariato che quotidianamente operano sul territorio in una insostituibile opera di collaborazione con le istituzioni locali, nella concreta applicazione del principio di sussidiarietà”. Giovedì sono previsti gli interventi del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, dell’assessore all’agricoltura della Regione Toscana Marco Remaschi, dell’onorevole Raffaella Mariani della commissione ambiente della Camera di Deputati, dell’onorevole Maria Chiara Gadda, deputata relatrice della legge contro lo spreco alimentare e farmaceutico. Interverrà anche Massimo Rovai, professore del dipartimento di scienze agrarie, alimentari ed agro-ambientali dell’Università di Pisa. La parola poi passerà ai rappresentanti delle associazioni del terzo settore, alle associazioni di categoria e ai referenti per la grande distribuzione. Seguirà un aperitivo gratuito preparato da cuochi locali e, in particolare: Stefano De Ranieri, Samule Cosentino, Stefano Carmassi e Lorenzo Stefanini.