Nelle piazze della Lucchesia i cuori di cioccolato per Telethon

Sabato (17 dicembre) e domenica in più di 3mila piazze in tutta Italia sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere un cuore di cioccolato e sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. In Toscana saranno allestiti banchetti a Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pistoia, Prato e in molti comuni delle rispettive province.
Qui i cuori di cioccolato saranno distribuiti dai volontari di Fondazione Telethon, Avis, Uildm ed Anffas. Per sapere qual è il punto di raccolta più vicino è possibile visitare il sito www.telethon.it. È possibile anche partecipare attivamente alla campagna come volontario ed aiutare a distribuire il cuore di cioccolato telefonando al numero il 06.44015758 oppure scrivendo all’indirizzo volontari@telethon.it.
In Lucchesia Piazza San Giacomo a Camporgiano, Gragnanella a Castelnuovo, via Pascoli a Barga, alle piscine comunali a Seravezza, in piazza San Michele a Lucca, in piazza XX settembre a Borgo a Mozzano, in piazza Giovanni XIII a Piazza al Serchio, in via Aurelia Sud e Piazza Duomo a Pietrasanta, in via Sarzanese a Massarosa, in piazza San Bernardino a Camaiore e in via di Fondovalle a Gallicano.
Dall’11 al 18 dicembre si terrà anche la ventisettesima edizione della maratona televisiva sulle reti Rai. Dal 2 al 20 dicembre 2016 sarà attivo il numero solidale 45510. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun sms inviato da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, CoopVoce e Tiscali. Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Twt, Convergenze e Clouditalia, di 5 e 10 euro per ogni chiamata fatta sempre al 45510 da rete fissa Tim, Infostrada, Fastweb e Tiscali e di 10 euro da rete fissa Vodafone. Inoltre sarà attivo dall’1 al 31 dicembre il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con carta di credito.