“Corridoi umanitari”, convengo all’auditorium Banca del Monte

9 gennaio 2017 | 15:08
Share0
“Corridoi umanitari”, convengo all’auditorium Banca del Monte

Sabato prossimo (14 gennaio) alle 17 all’auditorium Banca del Monte a Lucca si terrà un incontro dal titolo I corridoi umanitari: un modello per l’Europa. Dell’evento sarà relatrice Daniela Pompei, docente in scienze dociali dell’Università Roma Tre, responsabile della Comunità di Sant’Egidio per i servizi agli immigrati (Scuole di lingua, Centri di accoglienza e di ospitalità, assistenza a rifugiati e Rom). Pompei è stata anche membro della Consulta italiana dell’immigrazione al dipartimento degli affari sociali della presidenza del consiglio dei ministri, attualmente responsabile del progetto della Comunità di Sant’Egidio dei Corridoi umanitari.

I corridoi umanitari sono un progetto-pilota, realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e la Tavola Valdese, completamente autofinanziato. Ha come principali obiettivi evitare i viaggi con i barconi nel Mediterraneo, che hanno già provocato un numero altissimo di morti, tra cui molti bambini; impedire lo sfruttamento dei trafficanti di uomini che fanno affari con chi fugge dalle guerre;concedere a persone in “condizioni di vulnerabilità” (ad esempio, oltre a vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con bambini, anziani, malati, persone con disabilità) un ingresso legale sul territorio italiano con visto umanitario e la possibilità di presentare successivamente domanda di asilo. Tra febbraio e dicembre 2016, sono già arrivate circa 500 persone, siriani in fuga dalla guerra. Ma il progetto prevede l’arrivo di mille persone nell’arco di due anni.