Cesvot, 40mila euro a Lucca per progetti formativi

30 gennaio 2017 | 09:39
Share0
Cesvot, 40mila euro a Lucca per progetti formativi

Più di 40mila euro per dieci progetti formativi. Sono i numeri che raccontano l’impegno concreto di Cesvot per formare i volontari delle associazioni del territorio lucchese. I finanziamenti sono stati stanziati grazie al bando formazione per il volontariato che in tutta la regione ha distribuito risorse per ben 400mila euro, ripartite tra 79 progetti di delegazione e 12 regionali, per un totale di 298 associazioni finanziate. Novità del bando Cesvot di quest’anno è che i corsi formativi sono stati proposti da gruppi di almeno 3 associazioni, per facilitare il lavoro di progettazione e per valorizzare la rete territoriale.

I dieci progetti vincitori nella provincia di Lucca, per un totale di 40399 euro stanziati, contribuiranno a formare personale specializzato negli ambiti di intervento più delicati. Saranno dunque attivati corsi per affrontare al meglio i casi di violenza sulle donne, per la risoluzione di problematiche legate all’abuso di alcolici e per le questioni legate al fenomeno dell’immigrazione, sia dal punto di vista sociale che come emergenza sanitaria. Verranno inoltre avviati corsi dedicati alla preparazione del personale chiamato ogni giorno ad affrontare situazione di emergenza e di forte stress. Spazio anche alla cultura, con il progetto dedicato ai nuovi animatori del teatro sociale e per la divulgazione culturale. Con il bando Cesvot, inoltre, è diventato realtà anche un corso specifico per la formazione di volontari che aiutano i ragazzi disabili ad integrarsi nella vita sociale e sportiva della loro comunità.
“Il volontariato è il motore di una comunità, il suo collante sociale, su cui si fa sempre più affidamento – ha detto il presidente della delegazione di Lucca, Pierfranco Severi – Cesvot è da sempre al fianco delle associazioni, soprattutto nel momento delicato della formazione, quando si preparano gli operatori e si valorizzano le loro capacità e competenze che poi metteranno al servizio di tutti. Grazie di cuore a tutte le associazioni che hanno partecipato e a tutti i volontari che contribuiranno a rendere migliore la realtà in cui viviamo”.