Lucca: incontro sul riconoscimento del lavoro di cura dei caregiver familiari

Si svolgerà a Lucca lunedì (6 febbraio) alle 15,30 nella sala convegni Vincenzo da Massa Carrara del complesso di San Micheletto, un incontro organizzato dal coordinamento nazionale famiglie disabili in collaborazione con il comitato provinciale Unicef e il laboratorio di idee per Lucca, sulla necessità di accelerare l’iter parlamentare del disegno di legge 2128 a prima firma della senatrice Laura Bignami iniziato lo scorso 24 gennaio in commissione lavoro al senato.
L’incontro si svolgerà in occasione del decimo anniversario della fondazione dello stesso coordinamento nazionale famiglie disabili che coincide con l’annuale celebrazione della giornata nazionale di sostegno delle famiglie con disabilità giunta alla sua undicesima edizione. Primo relatore sarà proprio la senatrice Bignami che ha portato a più riprese nelle aule del senato la denuncia dei caregiver familiari rispetto alla disattenzione istituzionale nei confronti delle famiglie che si prendono cura in ambito domestico di congiunti non autosufficienti a causa di disabilità molto severe.
L’incontro, che sarà moderato da Lorenzo Bertolucci, giornalista dell’emittente Noi Tv di Lucca, vedrà inoltre la presenza del dottor Villanova, neurologo responsabile dell’unità neuromuscolare dell’ospedale Nigrisoli di Bologna, e del dottor Panerai, psicologo e psicoterapeuta consulente dell’associazione Voavoa Onlus, che approfondiranno le ricadute sul piano medico-clinico dell’impegno dei caregiver familiari e quindi della necessità di una legge che tuteli inizialmente almeno le situazioni di maggiore impegno assistenziale.
Hanno confermato la loro presenza l’onorevole Raffaella Mariani, il presidente della provincia Luca Menesini, il sindaco Alessandro Tambellini e il vicesindaco e assessore al sociale Ilaria Vitina, il dottor Rossi della Usl Toscana Nord Ovest e la campionessa paralimpica di equitazione Sara Morganti. Invitati anche i senatori Marcucci, Granaiola e Angioni, il vicepresidente della Regione Stefania Saccardi, l’assessore regionale Remaschi, il consigliere regionale Stefano Baccelli e il presidente della Fondazione Crl, Arturo Lattanzi.
“Gli inviti all’evento – spiegano gli organizzatori – di rappresentanti politici di ogni schieramento, sia nazionali che locali, hanno lo scopo di discutere risposte istituzionali a situazioni di grande fragilità che sono talmente importanti da non dover rispondere a nessuna logica di partito così come ampiamente dimostrato dall’adesione del tutto trasversale al disegno di legge 2128 da parte di 92 senatori. In questa particolare occasione essi avranno anche l’opportunità di confermare la loro volontà di partecipare alla stesura di una buona legge che sia di reale sostegno e che includa tutte le importanti tutele contenute nel suddetto disegno di legge senza alcun compromesso politico o legato a logiche di tipo economico”.
Chiunque può partecipare e aderire alla campagna con una propria foto di sostegno inviandola al gruppo Facebook #unaleggesubito per i caregiver familiari italiani.
Per maggiori informazioni e per le conferme di partecipazione, contattare il coordinamento nazionale famiglie disabili, referente toscana Elena Piantanida, all’email toscana@famigliedisabili.org, o al numero di telefono 338.3332403.