Nuova edizione per il corso di autodifesa per donne

7 febbraio 2017 | 11:14
Share0
Nuova edizione per il corso di autodifesa per donne

Prenderà il via mercoledì (15 febbraio) a Capannori, con un incontro sul tema dello stalking, il corso gratuito teorico-pratico di autodifesa per le donne Non ho paura, che si svolgerà anche a Lucca e che quest’anno per la prima volta vede anche la collaborazione degli altri Comuni della Piana: Altopascio, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica. Il corso, per il quale sono ancora aperte le iscrizioni, si svolgerà fino al 18 marzo con lezioni teoriche e lezioni pratiche di autodifesa ed è realizzato con la collaborazione fondamentale della polizia di stato di Lucca e delle commissioni pari opportunità di Lucca e Capannori e dell’associazione Hagakure Karate di Capannori.

Obiettivo dell’iniziativa è svolgere un’azione di prevenzione aiutando le donne a riconoscere i primi segnali di eventuali maltrattamenti e violenze psicologiche che spesso non sono così facilmente individuabili. Allo stesso tempo, si vogliono creare momenti di confronto e di condivisione per far sì che coloro che si trovano a subire violenza sappiano di poter contare su una rete di sostegno. All’iniziativa collaborano anche Provincia di Lucca, azienda Usl Toscana nord ovest e l’associazione Luna onlus.

Programma del corso
Lezioni teoriche a cura della polizia di stato (dalle 21 alle 23): mercoledì 15 febbraio, nell’auditorium del distretto sanitario di Capannori di piazza Aldo Moro, verrà affrontato il tema dello stalking con Silvia Calzolari, psicologa e criminologa; mercoledì 22 febbraio a Lucca, nella sala della Croce Verde di Ponte a Moriano (via Vecchiacchi) il tema sarà quello della violenza domestica, con Daniela Caselli dell’associazione Luna onlus; mercoledì 1 marzo all’auditorium del distretto sanitario di Capannori di piazza Aldo Moro si parlerà di violenza sessuale con Piera Banti, coordinatrice del codice rosa per l’azienda Usl Toscana nord ovest; martedì 7 marzo a Lucca, villa Bottini, verranno affrontate le problematiche del web con Maurizio Sonnoli, consulente informatico. Tutti gli incontri vedono la partecipazione di personale specializzato della polizia di stato.
Le lezioni pratiche, a cura dell’associazione Hagakure Karate, saranno tenute dal maestro Cesare Del Pellegrino, cintura nera 5° dan e istruttore federale e si svolgeranno nella palestra della scuola primaria Amalia Del Fiorentino di Capannori nei giorni 4, 11 e 18 marzo dalle 16 alle 17,30.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere al Comune di Lucca (Informadonna) al numero 0583.442416 o all’indirizzo email informadonna@comune.lucca.it, come anche al Comune di Capannori (ufficio pari opportunità) al numero 0583.428434 o scrivendo a pariopportunita@comune.capannori.lu.it.