Domani la giornata mondiale della depressione

6 aprile 2017 | 08:01
Share0
Domani la giornata mondiale della depressione

L’organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha indetto per domani (7 aprile) la giornata mondiale della depressione, considerato come il disturbo psichiatrico più comune che, si stima, a partire dal 2020 sarà la seconda patologia in termini di prevalenza dopo le patologie cardiovascolari.  La depressione è la principale causa di invalidità a livello globale, e rappresenta il 7.5% di disabilità globale secondo i dati del 2015. In Europa, oltre 40 milioni di persone soffrono di depressione – un individuo su 25 – e circa 322 milioni ne sono affetti in tutto il mondo.
Gli individui affetti da malattie fisiche sono da 3 a 6 volte più vulnerabili alla depressione, manifestando periodi di malattia più lunghi, minore successo terapeutico e maggiori costi economici. La depressione è la causa principale dei quasi 800000 decessi per suicidio nel mondo ogni anno. Circa 750 miliardi di euro vengono persi nel mondo ogni anno a causa della depressione. Il trattamento della depressione porta a un rendimento di 4 euro per ciascun euro investito. Fino al 90% delle persone affette da depressione non riceve un trattamento adeguato e il 50% non lo riceve affatto.

“Nonostante queste cifre allarmanti – spiega la professoressa Donatella Marazziti, responsabile ricerche della Fondazione Brf Onlus – la depressione risulta ancora sotto-diagnosticata e non trattata adeguatamente, benché siano disponibili validi ed efficaci presidi terapeutici.
E’ davvero importante, quindi, che l’Oms abbia indetto questa giornata, riconoscendo l’impatto negativo della depressione a livello della sofferenza e del funzionamento individuali, ma anche sulla qualità della vita e sui costi sociali”.