Staffetta contro la prostituzione da Firenze a Viareggio

4 maggio 2017 | 19:46
Share0
Staffetta contro la prostituzione da Firenze a Viareggio

Una staffetta contro la prostituzione da Firenze a Viareggio: 100 chilometri per la liberazione delle vittime di tratta. L’appuntamento è domani (5 maggio) alle 18 per la partenza da piazza Dalmazia a Firenze, quindi la camminata fino a Viale Guidoni. Poi la staffetta transiterà per Campi Bisenzio, Prato, Agliana, Montecatini Terme, Altopascio, Lucca, Pisa e Vecchiano, per concludersi a Viareggio sabato alle 18.
L’evento vuole sensibilizzare al tema della tratta degli esseri umani nel suo aspetto più evidente, quello della prostituzione. Verranno percorse alcune delle strade del sesso più importanti della regione. La staffetta è organizzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con un cartello di associazioni e con il patrocinio dei comuni di Firenze, Campi Bisenzio, Prato, Altopascio, Lucca, Pisa, Vecchiano e Viareggio. L’evento rientra nelle iniziative della campagna Questo è il mio corpo, lanciata lo scorso luglio.

L’esperienza delle unità di strada, degli operatori e dei volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII indica come unico modo per il contrasto a questa forma di schiavitù quello colpire la domanda, ovvero di scoraggiare il comportamento del cliente. Molte legislazioni europee già lo fanno (è il cosiddetto modello nordico per il contrasto della prostituzione), come quella francese da aprile 2016 e quella irlandese da marzo 2017. La campagna propone azioni per chiedere al parlamento e al governo italiani una legge che sanzioni il cliente, sostenendo in particolare la proposta di legge Bini sull’introduzione di sanzioni per chi si avvale delle prestazioni sessuali di soggetti che esercitano la prostituzione.
Nella tappa di Altopascio alle 8 di sabato interverrà in piazza Umberto I il sindaco Sara D’Ambrosio, a Lucca sulla salita delle mura a piazzale Verdi alle 10,30 interverrà il presidente del consiglio comunale Matteo Garzella. Nella tappa conclusiva a Viareggio interventi di Gabriele Tomei, assessore alle politiche sociali; Sandra Capuzzi, assessore alle politiche sociali del comune di Pisa; Deanna Moriconi, presidente Uildm Versilia; Suor Marta Graziani, missionaria dell’Immacolata Padre Kolbe, associazione Ancora in viaggio e una ragazza vittima di tratta che porterà la sua testimonianza.