L’Aism in piazza per la settimana nazionale della sclerosi multipla

L’Aism, l’associazione italiana sclerosi multipla, promuove la 19esima edizione della settimana nazionale della sclerosi multipla. Molte iniziative per sensibilizzare, informare e spiegare la ricerca di eccellenza finanziata dalla Fondazione italiana Sclerosi multipla alla cittadinanza: in anteprima in Toscana il 20 e 21 maggio arrivano le erbe aromatiche di Aism per alimentare la ricerca italiana di eccellenza.
Le piazze profumeranno di ricerca grazie alle postazioni che i volontari della sezione di Lucca realizzeranno sabato 20 e e domenica (21 maggio) in Piazza San Michele, ma anche alla festa del pane di Altopascio, a Viareggio in piazza Margherita, a Forte dei Marmi e Capannori all’evento ‘Tutti in gioco’. Con il patrocinio del Comune di Lucca, i volontari Aism saranno in piazza San Michele anche per spiegare la ricerca e proporre ai cittadini lucchesi un laboratorio esperienziale sui sintomi della sclerosi multipla: Senti come mi sento.
Il 27 maggio a Firenze ci sarà invece un convegno regionale sulla sclerosi multipla organizzato dal coordinamento regionale Aism Toscana, per aggiornare sulla ricerca di avanguardia e presentare la seconda edizione del Barometro della sclerosi multipla, pubblicazione che Aism realizza per porre all’attenzione delle Istituzioni la condizione della sclerosi multipla in Italia e promuovere la realizzazione dell’agenda Sm 2020, i 10 punti prioritari per la favorire la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla. Per informazioni aismlucca@aism.it – 3316639596.