
Domani (2 giugno) ricorre la giornata mondiale sui disturbi alimentari, una iniziativa promossa dall’Academy of Eating Disorders per ricordare che i disturbi slimentari sono un problema reale e sempre più attuale. Per il secondo anno consecutivo, l’Italia aderisce attraverso le attività della Sisdca (Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare) e delle associazioni e società scientifiche che operano nel settore.
La campagna ha lo scopo di affermare che i disturbi alimentari sono malattie curabili ma che necessitano di una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione sociale da parte delle istituzioni sanitarie. La giornata verrà resa nota attraverso il web e diversi social media, quali Facebook, Twitter, Instagram, oltre che attraverso le varie iniziative proposte dalle associazioni territoriali.
Nella provincia di Lucca è attiva l’associazione Acca (Associazione Cura Comportamento Alimentare) Lucca Onlus, un’associazione di volontariato aderente a Consult@noi, che si occupa della sensibilizzazione e della cura del comportamento alimentare a qualsiasi livello di necessità o gravità, offrendo un servizio completo di sostegno alla persona e alla famiglia, grazie ad una équipe multidisciplinare di professionisti che con essa collaborano. Sul sito web dell’associazione (www.associazioneaccalucca.it) e sui suoi canali Facebook (Associazione Acca Lucca) ed Instagram (@associazioneaccalucca) si possono trovare tutte le informazioni per partecipare all’evento virtuale seguendo anche l’hashtag #WeDoAct2017.