Mense e scuolabus, fino al 31 agosto le richieste di agevolazioni ed esenzioni

A partire dal 5 giugno fino al 31 agosto è possibile presentare la domanda di agevolazione e esenzione tariffaria per i servizi di ristorazione e trasporto scolastico per l’anno scolastico 2017/2018, da effettuare in modalità online collegandosi al sito istituzionale dell’ente www.comune.lucca.it, sezione Scuola e Istruzione. Per coloro che non avessero la possibilità di accesso ad internet si ricorda che saranno messe a disposizione delle persone interessate specifiche postazioni presso gli uffici del Comune di Lucca. I cittadini e le cittadine che hanno bisogno di assistenza tecnica per effettuare le iscrizioni online possono recarsi l’U.O. 4.4. servizi scolastici in piazza dei Servi al Centro culturale Agorà secondo il seguente orario: martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 e mercoledì dalle 9 alle 13; oppure, all’ufficio Urp in via del Moro 11, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13.
L’esenzione totale dal pagamento delle tariffe, per i servizi sopra citati, è prevista in presenza di Isee con valore fino a 5500 euro mentre le agevolazioni tariffarie sono previste per Isee con valore da 5.500,01 euro fino a 29.999,99 euro. Per Isee con valore da 30mila euro ed oltre non sono previste agevolazioni per reddito.
Trasporto scolastico Per quanto riguarda il trasporto scolastico, si ricorda che secondo il nuovo regolamento del servizio è prevista la possibilità di scelta per tragitti di solo andata o solo ritorno oppure andata e ritorno. L’importo del contributo di iscrizione al servizio è di 15 euro. Le famiglie con più figli iscritti al servizio beneficeranno di un’agevolazione nella misura del 10% sull’importo della tariffa dovuta per ciascun figlio. Tale agevolazione andrà a sommarsi all’analoga riduzione del 10 per cento in caso di pagamento in un’unica soluzione per ogni iscritto al servizio entro il termine indicato dal competente ufficio comunale.
Ristorazione scolastica Per il servizio di ristorazione scolastica le tariffe sono invariate rispetto al precedente anno scolastico 2016/2017. In caso di famiglie con più figli iscritti al servizio, viene riconosciuta un’agevolazione consistente nell’applicazione di una percentuale di sconto del 25 per cento sul costo del pasto del secondo figlio, del 50 per cento sul terzo figlio e del 100 per cento sul quarto figlio e successivi (per il riconoscimento delle agevolazioni di cui al presente capo si precisa che per individuare il primo figlio iscritto al servizio verrà presa a riferimento la data di nascita del figlio o della figlia maggiore di età).
Le esenzioni e le agevolazioni tariffarie, per entrambi i servizi citati, sono concedibili soltanto agli alunni residenti nel Comune di Lucca che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado ubicate nel territorio comunale, mentre ai non residenti nel Comune di Lucca si applicano sempre le tariffe massime previste (si fa sempre riferimento alla residenza del minore); La concessione dei benefici sopra citati non è prevista per gli alunni residenti nel Comune di Lucca che frequentano istituti scolastici ubicati in altri Comuni.
Le esenzioni e le agevolazioni tariffarie, per entrambi i servizi sopra citati, verranno concesse esclusivamente agli aventi diritto che hanno presentato motivata istanza entro i termini e con le modalità indicate dal competente ufficio comunale; la mancata indicazione del valore Isee in corso di validità, comporta automaticamente l’attribuzione della tariffa massima prevista.