Check up e consulenze gratuite con Luccanziani

21 febbraio 2018 | 13:14
Share0
Check up e consulenze gratuite con Luccanziani

Invecchiare sì, ma in salute. Al via la nona edizione di Luccanziani, il salone dei prodotti e dei servizi per la terza e quarta età che dal 23 al 25 febbraio offrirà, accanto a un prestigioso convegno scientifico, l’occasione per consulenze, visite gratuite, check up e consulti medici di vario genere. E in una società in cui la popolazione sta diventando sempre più ‘adulta’, questa sembra essere un’occasione davvero preziosa. L’evento, che si svolgerà nel palazzo della Fondazione Banca Del Monte di Lucca, è stato presentato questa mattina (21 febbraio) alla presenza dell’assessore alle politiche sociali Lucia Del Chiaro, del consigliere comunale Cristina Petretti, del responsabile organizzativo e presidente di Luccanziani Corrado Guidi e dal responsabile scientifico della manifestazione, Fabio Monzani. Presenti anche Lucia Corrieri Puliti, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Oriano Landucci, presidente della Fondazione Banca Del Monte.

“Questa manifestazione non interessa solo la popolazione anziana ma anche i loro nuclei familiari – ha detto l’assessore Del Chiaro –. Una bellissima iniziativa che si occupa della comunità lucchese in modo trasversale. Secondo alcuni recenti dati Istat i lucchesi sono in costante invecchiamento: pochi figli, pochi giovani, ma anche qualche dato positivo come l’aumento dell’aspettativa di vita da rendere migliore e in salute anche grazie a questi eventi”.
“Luccanziani ha sempre ottenuto un grande successo sia tra la popolazione che nel campo scientifico – ha spiegato il presidente Guidi – grazie ai grandi nomi dei docenti universitari e dei medici che hanno partecipato ai nostri convegni, di fatti, questo evento è sempre stato riconosciuto anche a livello nazionale. Presto, ad esempio, prendendo l’idea dalla nostra città partirà anche ‘Catanzaro anziani’”.
Entusiasti anche i presidenti delle Fondazioni che, insieme all’ordine dei medici e il patrocinio della Regione, Comune e Provincia di Lucca e Azienda Usl, hanno sostenuto la manifestazione: “Il fatto che questo evento sia già alla sua nona edizione la dice lunga – ha detto Oriana Landucci – Ho sempre visto un gran flusso di persone partecipare a questa manifestazione e mi fa piacere che siano date così tante attenzioni alla realtà degli anziani”.
Il salone. L’evento, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, offrirà la possibilità di effettuare check up medici gratuiti. Molti anche gli specialisti del settore che saranno presenti alla manifestazione: gli ‘over’ che parteciperanno al weekend all’insegna della salute e della prevenzione potranno infatti essere seguiti dal team del centro analisi Lamm, del centro medico Martini che effettuerà gratuitamente esami alla tiroide e si occuperà dei dolori muscolari dovuti a uno scorretto modo di camminare, ma anche dal team del cnetro acustico Audix, della Centrottica Lucca, Densanea, FarmaLucca, La Sanitaria, associazioni Amici del cuore e addirittura la Casa del materasso che si occuperà dell’importanza del buon riposo e dei problemi legati al sonno. Grazie alla presenza di medici, esperti e di macchinari all’avanguardia i visitatori della tre giorni potranno sottoporsi anche ad elettrocardiogramma, esami audiometrici, controllo della pressione oculare, della memoria.
Il congresso. Come già annunciato, la tre giorni sarà dedicata anche alla scienza: il tema del convegno scientifico di questa nona edizione – che si terrà venerdì 23 e sabato 24 febbraio nell’auditorium della Fondazione Banca Del Monte – sarà ‘Nuove sfide in geriatria’. All’appuntamento saranno presenti i principali esperti provenienti dalle più prestigiose università italiane ed estere. Ma c’è di più: duranete il convegno si affronteranno anche temi importanti come quello della depressione ma anche del diabete, della prevenzione cardiovascolare e di neuro geriatria. Il convegno rilascia 12,6 crediti formativi per medici, infermieri, fisioterapisti e psicologi. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa Event Service: 0583.491880; info@eventservicetuscany.it

Giulia Prete