
Da domani (11 marzo) a sabato (17 marzo) si terrà una settimana dedicata alla prevenzione e all’informazione sul glaucoma, una malattia degenerativa che colpisce, solo in Italia, oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta. A promuoverla, con iniziative gratuite in 93 città, è l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – Iapb Italia onlus, in stretta collaborazione con i suoi comitati regionali e provinciali, assieme alle sezioni locali dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti.
Tante le iniziative gratuite nelle città italiane: si va dalla distribuzione di opuscoli informativi alla possibilità di controlli oculistici gratuiti, passando per una serie d’incontri divulgativi con gli oculisti. Il glaucoma è la prima causa di cecità irreversibile al mondo e colpisce 55 milioni di persone: si manifesta quasi sempre coinvolgendo i due occhi, danneggiando irreparabilmente il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è associato a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista, accompagnati da riduzione del campo visivo e alterazioni della papilla ottica, visibili all’esame del fondo oculare.
“Una semplice visita oculistica è sufficiente a diagnosticare un glaucoma in fase iniziale o ancora non grave – sottolinea l’avvocato Giuseppe Castronovo, Presidente della Iapb Italia onlus –. È necessario, pertanto, sottoporsi con regolarità a controlli oculistici, specialmente in presenza di fattori di rischio quali età, precedenti familiari e miopia elevata”.
La frequenza del glaucoma, infatti – malattia con spiccati caratteri di ereditarietà – pur non essendo un’esclusiva dell’anziano, aumenta progressivamente con l’avanzare dell’età. È buona norma, per chi ha più di 40 anni, sottoporsi a un controllo oculistico che comprenda anche la misurazione della pressione oculare. Un momento ideale è rappresentato dall’insorgenza della presbiopia.
La struttura di oculistica di Lucca aderisce a questa iniziativa: le visite preventive con la misurazione della pressione oculare sono previste per martedì (13 marzo) nella cittadella della salute Campo di Marte edificio B primo piano (ambulatori oculistici) dalle 15 alle 18,30.
Anche il reparto di oculistica dell’ospedale Versilia aderisce a questa iniziativa: le visite preventive con la misurazione della pressione oculare sono previste per sabato (17 marzo) negli ambulatori oculistici dell’ospedale Unico della Versilia dalle 9,30 alle 12,30.