Marcia podistica e visite mediche gratuite con Lions Club

18 aprile 2018 | 12:14
Share0
Marcia podistica e visite mediche gratuite con Lions Club

Solo cene e club d’elite? Niente affatto: con la primavera oltre ai fiori sbocciano gli appuntamenti firmati Lions Club che anche quest’anno sono dedicati esclusivamente ai cittadini e alla loro salute con ben due eventi all’insegna dello sport e della prevenzione. Sabato (21 aprile) in piazza Napoleone le sei ‘leonesse’ della Piana (Antiche Valli lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Lucca Le Mura, Pescia, Pietrasanta Versilia Storica) con la collaborazione dei due Leo Club (Lucca e Pescia Vladinievole) saranno presenti con i loro gazebi gialli nei quali medici e volontari saranno a disposizione per consulenze mediche totalmente gratuite. Ma c’è di più: oltre ai piccoli ‘ospedali da campo’ in cui sarà possibile effettuare visite mediche, infatti, la giornata sarà colorata anche dalla terza Lions Running – La marcia a ritmo del cuore il cui ricavato sarà devoluto all’acquisto di bastoni di ultima generazione per i non vedenti. Gli eventi sono stati presentati questa mattina (18 aprile) alla presenze di Alessandro Colombini, presidente Lucca Host, di Fabrizio Ungaretti, governatore della Toscana, di Alessandro Taddei, presidente zonale, di Giovanni Mei, presidente Lions Lucca Le Mura, di Marco Castrucci della Lions Garfagnana, di Franco Marchi della Lions Antiche Valli e dell’assessore Ilaria Vietina.

“Da anni siamo impegnati a 360 gradi anche nelle scuole – ha spiegato Fabrizio Ungaretti – grazie soprattutto a progetti dedicati alle malattie oncologiche giovanili e all’uso corretto del web e dei social media. Sabato offriremo ai cittadini visite mediche gratuite, un’attività importante specialmente adesso che molte persone, a causa di gravi difficoltà economiche, hanno cessato anche di fare semplici esami. Non abbiamo un tema specifico – conclude Ungaretti – aiutiamo e organizziamo eventi a seconda delle necessità del momento”.
“Per me è molto importante esprimere solidarietà e collaborazione da parte di tutta l’amministrazione comunale – ha detto l’assessore Ilaria Vietina – Questa per la città è un’opportunità eccezionale e in un contesto di festa come quello di sabato sarà ancora più bello per tutti fare prevenzione. Sarà senza dubbio un’ottima occasione di fare comunità e per fare attenzione alla salute”.
All’evento di sabato saranno presenti in piazza anche i volontari dell’associazione Amici del cuore, dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, della Croce Rossa Italiana, dell’associazione italiana latto-intolleranti e dell’associazionre diabetici lucchesi e centro antidiabetico. Il diabete, infatti, sarà un altro grande tema della giornata di sabato: il terzo percorso della Lions Running sarà infatti dedicato alla campagna internazionale Lions contro il diabete che è partita proprio in questi giorni e che terminerà tra qualche anno. Ma entriamo nel vivo della gara: il 42esimo trofeo podistico lucchese Il sabato… si vince aprirà la consegna dei cartellini ai partecipanti alle 14,45 per poi prendere il via alle 15,30 con due percorsi da 4 e da 9 chilomentri. Entrambe le manifestazioni si svolgono con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Lucca, della Provincia e dell’Asl nord ovest.
Il ricavato della marcia, come già annunciato, sarà devoluto interamente all’acquisto del Bel, il bastone elettrico Lions che verrà donato ai bisognosi della nostra città con tanto di corso per imparare ad utilizzarlo. L’apparecchiatura, dal costo di circa mille euro, è uno strumento molto innovativo adottato da Lions per aiutare le persone con disabilità visiva a muoversi con maggiore autonomia e sicurezza, dato che spesso l’acquisto di un cane accompagnatore presenta notevoli difficoltà. Oltre agli stand per le visite mediche sarà presente anche un gazebo dedicato alla dimostrazione dell’efficacia di questo moderno mezzo al servizio della disabilità visiva, da sempre sotto l’attenzione dei ‘re della salute’.

Giulia Prete